Lo sappiamo Return to Monkey Island è uscito ormai da oltre 8 mesi, ma ancora molti appassionati lo stanno giocando e rigiocando più volte e anche le loro impressioni sono cambiate o si sono evolute, hanno approfondito e analizzato più a fondo il gioco e sul nostro forum qualcuno di loro ha voluto condividere le proprie opinioni, fatte, diciamo, più a mente fredda, dopo questi mesi che ci separano dal rilascio e la tempesta di opinioni, recensioni, polemiche delle prime ore.
Da parte della redazione ricordo l'analisi fatta sul nostro canale YouTube e disponibile anche in formato podcast dal nostro Ojo mentre potete leggere i commenti completi sul nostro forum aperto a tutti coloro vogliano dire la propria opinione, tra cui troviamo DM81 che rivede il suo giudizio iniziale "Ci è voluto molto tempo per sbarazzarmi di una gigantesca dissonanza cognitiva che mi impediva di dire, prima di tutto a me stesso, che Return to Monkey Island…è semplicemente brutto. [...] Credo che purtroppo la Disney, come nel caso di Star Wars, abbia imposto -consciamente o meno- determinati paletti che hanno influito molto sulla qualità complessiva del tutto. E che Ron, semplicemente, si sia adeguato. [...]E invece…si è scelto la via facile dell’”adeguarsi al mondo”, della semplificazione ad oltranza, del candore infantile e inoffensivo, del grog diluito con il succo di frutta. Il dramma finale è che credo che Gilbert ne sia consapevole. [...]Che monumentale, gigantesca, spropositata occasione sprecata."
A seguito di tali opinioni è seguita una analisi di Diduz tutta da leggere "[..]Qual è il mio punto di vista? È letteralmente ribaltato rispetto a quello di altri appassionati. Non avendo mai davvero creduto a questa storia del Monkey 3a , io trovo meraviglioso che in Return FINALMENTE Ron Gilbert sia stato sincero fino in fondo, come non è mai stato per decenni. [...]" mentre Rasho Hyo sta aspettando e non ha ancora rigiocato il gioco "Non ho mai più rigiocato RTMI, volutamente, ho bisogno di dimenticarlo un pò e riviverlo diversamente più avanti! [...]Per me la narrativa del gioco è assolutamente di grande livello, storia semplice in apparenza anche stupida ma che in profondità racchiude una miriade di messaggi al videogiocatore, alla vita, al futuro ed al passato. Vuole essere un gioco per bambini ma al contempo per adulti. Ognuno che lo gioca può vederci quello che vuole, il bambio, l'adulto, il vecchio fan!
L'aspetto estetico è calzante, l'ho odiato ma ormai non lo immaginerei diverso...
Ron è stato reale, vero, umano e veramente legato a Monkey Island! e lo è ancora, probabilmente lo sarà sempre!"
Tra le voci c'è chi non ha ancora cambiato opinione come miky83 "[...]La vera forza doveva essere il suo ritorno, non in quanto ritorno del suo autore originale, ma in quanto ritorno di un grande autore che ci avrebbe quindi consegnato un capolavoro. [...] Chiunque sia interessato alla mia opinione sul gioco, basta che rilegga i miei post precedenti." E invece quale è la vostra opinione dopo questi 8 mesi, il polverone suscitato da questo ritorno si è posato, la vostra visuale è cambiata? Avete visto cose diverse? Ditecele sul nostro forum.
C'era una volta una avventura grafica, una software house che ha definito il canone moderno del genere, un Ron Gilbert che porto il genere alla maturità, pirati, scimmie a tre teste, isole da scoprire... c'era una volta Monkey Insland e oggi dopo decenni c'è ancora Monkey Island.
Dopo oltre 30 anni dalla nascita di Monkey Insland è uscito un nuovo capitolo capitolo a firma di Ron Gilbert, il papà dei primi capitoli. Su questo nuovo capitolo il nostro Ojo ha dato un giudizio che potrete ascoltare in questo podcast: l'episodio è diretto a chi ha già giocato il gioco quindi sono presenti spoiler anche pesanti sul gioco. Dunque se siete interessati, ecco a voi Ojo che vi spiegherà perché non gli è piaciuto RETURN TO MONKEY ISLAND.
Guarda il gameplay completo di Ojo e Gwenelan su Youtube.
Per commentare e per condividere anche le vostre opinioni su questo Monkey Insland passate sul nostro forum.
Corpo di mille scimmie a tre teste! Arrrrr! Issate il pappafico, virate a mancina! Viva la filibusta! L'ora è finalmente giunta!
Gwenelan e OjO hanno giocato insieme a voi in diretta a RETURN TO MONKEY ISLAND... serve dire di più? Tutti a bordo e avviate la playlist YouTube qui sotto!
Un trailer nuovo nuovo ci mostra finalmente in movimento i personaggi principali che animeranno questa nuova avventura ambientata nel mondo di Monkey Island. Sembrano esserci proprio tutti, ma gli appassionati sono già divisi riguardo alle scelte artistiche del team (capitanato, per quel che riguarda la grafica, dall'art director di Tearaway e Knights & Bikes). E voi cosa ne pensate?
No, non è un pesce d'aprile in ritardo. A quanto pare è tutto confermato: Guybrush Threepwood tornerà con le sue avventure piratesche in Return to Monkey Island, titolo pubblicato da Devolver Digital e che vede al timone Ron Gilbert affiancato da Dave Grossman.
Il gioco è previsto per il 2022... ma... aspettate un attimo... il 2022 è quest'annooooooohohoooo!!!11!!!1
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto