![]() |
Benvenuto Visitatore(Log In|Registrati)
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Gruppo: Gamer Messaggi: 2 Iscritto il: 12 March 19 Utente Nr.: 22.174 SO WinVista ![]() |
Ciao a tutti, vorrei realizzare un nuovo PC per giocare sia con gli ultimi titoli che con vecchi videogames.
Il problema è che temo di non poter fare una configurazione, diciamo universale, per gestire entrambe le tipologie di giochi. Voi avete esperienza nell'utilizzare giochi vecchi con moderni processori? Per esempio ho letto questo articolo: miglior processore gaming, ed ero propensa a prendere un 9700K. Oltre ai giochi recenti, vorrei installare titoli come: Duke Nukem 3D, Monkey Island, StarCraft, Age of Empires ![]() Sarebbe interessante conoscere un vostro parere al riguardo, magari condividendo una vostra esperienza. Non vorrei avere problemi di compatibilità. Grazieee Messaggio modificato da giuli43 il 14 Mar 2019, 16:59 |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 2.530 Iscritto il: 30 April 07 Utente Nr.: 6.995 SO Altro ![]() |
Ciao a tutti, vorrei realizzare un nuovo PC per giocare sia con gli ultimi titoli che con vecchi videogames. Il problema è che temo di non poter fare una configurazione, diciamo universale, per gestire entrambe le tipologie di giochi. Voi avete esperienza nell'utilizzare giochi vecchi con moderni processori? Per esempio ho letto questo articolo: miglior processore gaming, ed ero propensa a prendere un 9700K. Oltre ai giochi recenti, vorrei installare titoli come: Duke Nukem 3D, Monkey Island, StarCraft, Age of Empires ![]() Sarebbe interessante conoscere un vostro parere al riguardo, magari condividendo una vostra esperienza. Non vorrei avere problemi di compatibilità. Grazieee Personalmente punterei su AMD per il rapporto prezzo prestazioni assolutamente vantaggioso. Per il discorso compatibilità nei giochi recenti non c'è problema ed il resto si risolve con dei programmi come dosbox o macchine virtuali che a loro volta fanno girare al loro interno i vecchi sistemi operativi. Alcuni dei suddetti sono semplicemente compatibili! |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() ![]() Gruppo: SMod Messaggi: 10.006 Iscritto il: 7 May 04 Da: Regione dell'Albero d'Oro Utente Nr.: 1.400 BGE Elvira 1 SO WinXP ![]() |
Non apprezzo i processori AMD, ma possono andare. Per giocare ai nuovi giochi possiamo ridurre i requisiti a 16gb di ram e una scheda video dalla nvidia 1060 in su oppure una scheda video AMD dalla RX in su con più ram possibile. Per quanto riguarda la retrocompatibilità, al di là dei giochi dos che girano con dosbox o scummvm, basta che metti sul pc Windows 7 64bit evitando windows 8.1 o 10.
-------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() ![]() Gruppo: SMod Messaggi: 3.205 Iscritto il: 20 February 12 Utente Nr.: 19.203 BGE Baldur's Gate Fallout 2 Playing Divinity: Original Sin SO Windows7 ![]() |
diciamo che per il retrogame cambia poco, qualsiasi CPU moderna è oltremodo ultrapotente per quei giochi. Sono caratteristiche tipo il multicore a mettere in crisi alcuni giochi vecchi (mi pare che ancora Sim City 4 richiedeva di impostare che il gioco usasse eslusivamente uno specifico core), caratteristiche che ormai sono su tutte le CPU in commercio.
-------------------- Un ottimista non rimarrà mai piacevolmente sorpreso
elogio di Coit-Murphy del pensiero negativo |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
Gruppo: Gamer Messaggi: 2 Iscritto il: 12 March 19 Utente Nr.: 22.174 SO WinVista ![]() |
ottime informazioni ragazzi, grazie mille per i consigli!
Si stavo pensando anche ad AMD per risparmiare qualcosa, leggevo che dovrebbero uscire i nuovi processori di terza generazione tra qualche mese. Intanto provo a smanettare con le macchine virtuali, così sarò avvantaggiata se ne avrò bisogno. |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 436 Iscritto il: 23 June 12 Utente Nr.: 19.433 BGE Another World, Monkey Island 2, Street Fighter II C.E. SO Windows7 ![]() |
Gli AMD Ryzen sono dei processori fantastici, e quelli di terza generazione sulla carta sembrano un ulteriore passo in avanti.
Qualche anno fa la situazione era molto diversa, ma nel 2019 non vedo proprio motivo per scegliere un Intel. ![]() -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 28th February 2021 - 03:55 |