![]() |
Benvenuto Visitatore(Log In|Registrati)
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() ![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 1.233 Iscritto il: 30 October 07 Utente Nr.: 9.964 BGE Elite Montezuma's Revenge Playing Dwarf Fortress, Master of Magic, XCom Enemy Unknow SO Linux ![]() |
Qualcuno che sta tenendo d'occhio le notizie? Senza voler incitare una inutile guerra Consolle/consolle/PC, ma credo che questa generazione di macchine sia la peggiore per noi consumatori.
La Microsoft ha appena messo una conferma delle caratteristiche della sua nuova consolle, e mi sembrano decisamente limitanti. http://kotaku.com/the-xbox-one-just-had-a-...d-day-511766497 Allora, usando Steam da un pezzo alla fine alcuni punti (come il "sempre online") non sarebbero una tragedia, ma la Microsoft le sta buttando al punto che mi sembrano davvero superflue per l'uso del prodotto. Steam ti costringe ad essere online per scaricare, ma non ti obbliga a starci se vuoi giocare con gioco che hai preso; e non puoi vendere la copia elettronica, ma perché non hai un DVD fisico e spesso hai il vantaggio di supersconti, cose che non so se succedano con questa consolle. Messi su una consolle che si propone ancora come tradizionale macchina da gioco, perciò non come qualcosa di innovativo che stravolga la consolle rendendola come un "PC semplificato per navigare su Internet", non riesco a giustificarli o comprenderli. Anche la presentazione della PS4 quest'anno è stata tutt'altro che brillante... oltre ad una figuraccia con la storia di granchi e figure storiche nipponiche, non si sono viste novità di "punta" che siano davvero d'interesse. Io non mi sono mai interessato molto alle consolle e non ho mai avuto interesse a denigrarle, però... non sembra che quest'anno le consolle stiano facendo una figuraccia come prodotti? Oramai con l'enorme diffusione dei mobili (Iphone e Android) che la gente usa come le dita della propria mano, Steam che si è attestato come lo standar del Digital Delivery ed è sbarcato su Linux, le Consolle fin'ora sembrano far parlare per le loro scomodità che per i vantaggi che offrono. Mi sembra un futuro grigio su questi prodotti. Come reagirà la gente? Siamo sicuri che accetteranno senza fiatare, o se la presenza di alternative serie data dai Mobile e Digital Delivery non causeranno una (spiacevole) sorpresa ai produttori? Messaggio modificato da Grifen il 7 Jun 2013, 02:35 |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Il Grafobrancio ![]() Gruppo: UST Member Messaggi: 6.644 Iscritto il: 11 February 03 Utente Nr.: 2.151 SO Win2000 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Archeologo professionista (50) ![]() |
Ho letto poco fa. Queste scelte aprono scenari inquietanti, di sicuro. Ma io mi chiedo, chi come me è nella condizione di non avere una linea internet disponibile tutto il dì, ci può giocare all'xbox one?
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() ![]() Gruppo: Founder Messaggi: 8.898 Iscritto il: 1 November 03 Da: La Stanza Utente Nr.: 270 The Liver BGE Ico Playing Skyrim SO WinXP ![]() |
Sicuramente ci si aspettava di più da queste nuove macchine, di cui in realtà comunque ancora si sa abbastanza poco.
Purtroppo si sapeva da tempo che Sony e MS avrebbero spinto sul digital delivery, pur avendo in realtà dimostrato finora di non saperlo gestire: ad esempio ogni nuovo titolo AAA che esce in contemporanea anche su PSN, oggi è praticamente a prezzo pieno, il che cozza molto con la logica, considerato il fatto che non ci sono costi di produzione dei supporti, distribuzione e ricarico dei rivenditori. Peraltro bisogna anche tenere conto che finora la comunicazione riguardo le nuove macchine è stata estremamente frammentaria: MS ha detto tutto ed il contrario di tutto in base alle reazioni del pubblico, mentre ho l'impressione che Sony si sia tenuta per sè il meglio ed il peggio. Se ben vi ricordate infatti la casa giapponese un annetto fa ha acquisito Gaikai, il che fa pensare che non solo si vogliano buttare sul digital delivery, ma che stiano addirittura pensando al cloud gaming puro a cui, visti i precedenti di cui sopra, non è affatto detto facciano corrispondere un calo dei prezzi. Quindi in generale direi che sì, finora dagli annunci questa nuova generazione è stata abbastanza deludente, per non parlare poi di WiiU... e secondo me ci sono altre brutte notizie in arrivo. Spero tirino fuori anche qualcosa di fortemente positivo, altrimenti la situazione potrebbe diventare "spiacevole", e io di tornare a giocare col computer non ne ho la minima voglia ed intenzione... Ad ogni modo, non pensiate che Sony e MS siano impazzite di colpo: c'è una buona probabilità che quella a cui stiamo assistendo sia una forzatura voluta più che altro dai grandi publisher -EA in primis- per far fuori una volta per tutte il mercato dell'usato. @Gharlic: attualmente dicono che si connetta "almeno una volta al giorno", quindi in linea di massima sì. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() ![]() Gruppo: Founder Messaggi: 5.337 Iscritto il: 3 November 03 Da: Barovia Utente Nr.: 286 Lord of Mists BGE System Shock 2 Playing Spycraft SO Windows7 OGI Supporter ![]() |
Le console hanno la grande utilità di tenere bassi i requisiti per i giochi PC. Il che si traduce in basso costo dell'hardware, con in più il prezzo dei giochi decisamente migliore. Lunga vita alle console!
Se poi ci mettiamo che le terze parti avranno vita facilissima a convertire per PC (alla fine entrambe le contendenti si basano su x86 a questo giro...), molte esclusive andranno a farsi friggere (persino i jappi l'hanno capito, il che è tutto dire nazionalisti e integralisti come sono!). In pratica rimarranno solo i titoli first e second party, che tenderanno drasticamente a diminuire con l'incrementarsi dei costi di produzione... Inoltre Naughty Dog ha sparato la sua cartuccia per PS3, così farà anche Quantic Dream con Beyond: Two Souls e la Poliphony con GT6... mentre Microsoft ha dirottato su XB1 almeno Forza Motorsport. La buona fiducia sulla PS4 si è di molto ridimensionata a causa di ciò, mentre XB1 per adesso si è parlato solo di "servizi legati alla TV" che per una console da gioco sono DAVVERO interessanti (e qualora lo fossero davvero, vale solo per gli USA, noi qua stiamo messi ben peggio, come sappiamo, sia sul lato TV che quello connettività a banda larga). -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 719 Iscritto il: 6 January 08 Da: St.Innocent FR Utente Nr.: 11.231 BGE Cannon Fodder, Castlevania Symphony of the Night Playing RDR,Farcry3,Pes2014,The fight,ufc trainer PS3 SO WinXP ![]() |
Se pensate che io ODIO steam,credo che capiate il mio giudizio sù quanto sentito e (poco) visto fin ora.....la Wiiu mi pare una brutta gatta da pelare per la nintendo,e vista la base installata di smartphone e tablet credo che i casual a questo giro non cascheranno in nessuna "trappola" commerciale (visto che ci sono già caduti,spendendo un patrimonio per fare dei giochetti con il dito....)
|
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 1.247 Iscritto il: 25 July 11 Utente Nr.: 18.813 BGE starcraft Playing tiro soldi sui kickstarter SO Amiga OS ![]() |
interessante prospettiva di spector sull'usato.
http://www.forbes.com/sites/johngaudiosi/2...-buy-them-used/ -------------------- |
|
|
![]() ![]()
Messaggio
#7
|
|
![]() ![]() Gruppo: Founder Messaggi: 5.337 Iscritto il: 3 November 03 Da: Barovia Utente Nr.: 286 Lord of Mists BGE System Shock 2 Playing Spycraft SO Windows7 OGI Supporter ![]() |
Credo che i publisher abbiano una idea ancora più brillante: arrivare al digital delivery per il 100% così da eliminare totalmente l'usato mantenendo prezzi altissimi. Alla fine, se ci pensi, agli arbori del DD ci dicevano che i prezzi sarebbero stati più bassi per via del taglio di certi costi, e invece... prezzo uguale al retail... con in più tutti gli svantaggi di non avere ad esempio un bel manuale cartaceo.
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 719 Iscritto il: 6 January 08 Da: St.Innocent FR Utente Nr.: 11.231 BGE Cannon Fodder, Castlevania Symphony of the Night Playing RDR,Farcry3,Pes2014,The fight,ufc trainer PS3 SO WinXP ![]() |
Un ottima scusa,la situazione attuale,per ricomprarmi la PS3 e giocare a tanti titoli che non ho comperato sinora,più le centinaia di titoli retro che ho da giocare/finire/ri-finire dall'Atari 2600 in poi!!!
|
|
|
![]()
Messaggio
#9
|
|
![]() ![]() Gruppo: SMod Messaggi: 6.970 Iscritto il: 19 August 10 Utente Nr.: 17.671 BGE Day of the Tentacle SO WinXP ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Direttore (58) ![]() |
Riguardo la retrocompatibilità della ps4 (magari anche con ps2) si sa niente?
-------------------- Il muto non si fa capire dal lama, il lama non si fa capire dal muto, il muto prova allora con una tromba, il lama invece perde la pazienza e comincia a prenderlo a sassate, il muto scappa e non sa cosa succede, voleva solo dire al lama che era muto, allora perchè il lama ha reagito così? Forse perchè in questa storia manca qualcosa, e questo qualcosa devi dirmelo tu.
|
|
|
![]()
Messaggio
#10
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 719 Iscritto il: 6 January 08 Da: St.Innocent FR Utente Nr.: 11.231 BGE Cannon Fodder, Castlevania Symphony of the Night Playing RDR,Farcry3,Pes2014,The fight,ufc trainer PS3 SO WinXP ![]() |
|
|
|
![]()
Messaggio
#11
|
|
![]() ![]() Gruppo: Founder Messaggi: 5.337 Iscritto il: 3 November 03 Da: Barovia Utente Nr.: 286 Lord of Mists BGE System Shock 2 Playing Spycraft SO Windows7 OGI Supporter ![]() |
Esatto. Come lo schifo della virtual console by Nintendo.
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#12
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 302 Iscritto il: 25 August 07 Utente Nr.: 9.017 BGE Indiana Jones and the Fate of Atlantis Playing Oblivion SO WinXP ![]() |
Ovviamente come per ogni generazione di console si verificano i seguenti eventi:
1) Guerra su quale sia la console più potente: stampa e videogiocatore medio (senza offesa per nessuno) iniziano la solita guerra per dire se è più potente xbox one o ps4 senza poi capire che le software house han bisogno di far girare i giochi su entrambe le console e quindi si livellano alla console meno potente delle due (bhe questo capita anche per pc). 2) Annuncio classico: le nuove console sono molto più potenti dei pc di fascia alta (senza ovviamente specificare cosa sia un pc di fascia alta.... sono anche più potenti di un pc con 3 geforce Titan in SLI??? che da sole costano di più una cosole? ![]() 3) Voci incontrollate: col rilascio di ogni console partono una serie di voci incontrollate come il controllo dell'usato l'impossibilità di cracckarle ecc ecc.... ovviamente tempo un anno e le console sono belle che aperte. e per finire....... 4) Il PC E' MORTO: questa frase sono vent'anni che la sento, io sono partito negli anni 90 col pc e tutti han sempre criticato il pc.... l'Amiga era figo (non voglio dire di no), l'Ipad è figo e ora PS4 manderà in pensione il pc!! Il pc è sempre stato visto come "il male" qualcosa da debellare non ho mai capito il perchè... nel 91 giocavo a Zak col PC e nel 2013 gioco a Starcraft2 col PC!! Il PC ha una cosa che l'ha fatto andare avanti per 30 anni e che lo farà andare avanti ancora..... una cosa che hanno anche gli essere viventi: SI EVOLVONO E SI ADATTANO!!! Non capisco perchè le console non facciano lo stesso: decidono un architettura e dopo due anni esce la versione più potente e gli stessi giochi possono girare su entrambe le generazioni... senza aspettare 8 anni!!!! per un cambio generazionale !!!! Messaggio modificato da Shinetop il 8 Jun 2013, 13:23 |
|
|
![]()
Messaggio
#13
|
|
![]() ![]() Gruppo: Founder Messaggi: 8.898 Iscritto il: 1 November 03 Da: La Stanza Utente Nr.: 270 The Liver BGE Ico Playing Skyrim SO WinXP ![]() |
Esatto. Come lo schifo della virtual console by Nintendo. La cosa più bella è che i giochi acquistati sulla Virtual Console Wii, per poter essere giocati su WiiU hanno bisogno di un ulteriore esborso (circa 1,49€, se non vado errato). Quindi mi tengo stretta la mia Wii carica di retrogames... Non capisco perchè le console non facciano lo stesso: decidono un architettura e dopo due anni esce la versione più potente e gli stessi giochi possono girare su entrambe le generazioni... senza aspettare 8 anni!!!! per un cambio generazionale !!!! Perchè in realtà è proprio sull'architettura fissa che si basa il successo delle console: un hardware unico per 5/10 anni permette di sfruttare a dovere il sistema, e di recuperare i costi sia per produttori hardware che per gli sviluppatori software, visto che produrre la console diventa sempre più economico e svilupparne il software sempre più facile man mano che la console invecchia, mentre la base installata -e quindi il potenziale di vendita- aumenta. Peraltro c'è anche da dire che acquistando una console appena uscita, generalmente (leggi: escludendo le console Nintendo) ci si ritrova in mano un sistema di livello medio-alto ma lo si paga meno di quello che si pagherebbe un PC equivalente, e si ha la garanzia che quell'hardware sarà sufficiente e sfruttato a dovere per almeno altri 5-10 anni. Quindi il fatto che tra una generazione e l'altra passino 8 o 10 anni, per chi come il sottoscritto preferisce le console per giocare è visto come una cosa positiva, perchè permette di ammortizzare la spesa iniziale e ottimizzarne la resa, evitando la rincorsa all'hardware a cui si è costretti con il PC e da cui personalmente sono fuggito senza rimpianti. Sempre che -ovviamente- la console non si sciolga come un gelato ad agosto lasciando i giocatori ad imprecare di fronte ad un bell'anello rosso luminoso o ad un led giallo lampeggiante... ![]() ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#14
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 187 Iscritto il: 6 January 13 Utente Nr.: 19.713 BGE Sanitarium SO Windows7 ![]() |
La Microsoft ha il chiaro obiettivo di allargare il bacino di utenza (leggasi "spillare soldi dai gonfi portafogli dei suoi acquirenti, visti come polli da spennare") e quindi punta a fare della prossima Xbox uno scatolone che permette di switchare fra TV, film e sport, e, proprio eventualmente in ultima analisi
![]() ![]() La strategia della Sony invece pare essere un pò più attenta alle esigenze dei videogiocatori hardcore, con specifiche hardware più alte, maggiore attenzione agli indie (che a quanto pare avranno la possibilità di autopubblicarsi su PSN e non dovranno più pagare royalties per le patch) e più varietà di generi oltre ai soliti fps a sfondo bellico che ci hanno fracassato i cosiddetti. Le funzioni social che strizzano l'occhio ai casual ci saranno pure, ma l'impressione è che saranno un di più, un qualcosa che non "disturberà" chi vuole videogiocare in modo classico. Io con PS3 mi sono trovato molto bene, e se dovessi scegliere opterei per PS4, per i motivi che ho detto, ma a questo giro potrei anche benissimo non prendere nessuna console, e magari approfittarne per comprarmi un nuovo PC (magari portatile, se trovo qualche modello bello "performante" che permetta di giocare non dico con i titoli più pesanti, ma a quasi tutto: ora i portatili lo permettono...) Riguardo la retrocompatibilità della ps4 (magari anche con ps2) si sa niente? Secondo voci accreditate, la funzione principale di Gaikai (per cui, ricordiamo, Sony ha sborsato non più tardi di un anno fa qualcosa come 380 milioni di dollari) sarebbe proprio quella di permettere di giocare (in streaming!) ai vecchi giochi PS1, PS2 (e forse anche PS3), ovviamente dietro pagamento (forse di un canone periodico). Visto che stiamo parlando di cataloghi enormi di giochi la cosa potrebbe risultare interessante se i prezzi dovessero essere contenuti (paghi, mettiamo, 5 euro al mese, e puoi giocare a qualsiasi gioco PS1: non sarebbe male!). La console dovrebbe anche "riconoscere" i giochi in dd comprati su PS3 e associati al proprio account i quali, mi auguro, potrebbero essere disponibili senza doverli pagare di nuovo (visto che li si è già acquistati). Ne sapremo probabilmente di più al prossimo E3, fra pochi giorni. Messaggio modificato da Robert Cath il 8 Jun 2013, 14:26 -------------------- "Queste sigarette sono nuove di zecca. Eppure sono più consumate di me!" (Manny Calavera)
|
|
|
![]()
Messaggio
#15
|
|
![]() ![]() Gruppo: SMod Messaggi: 11.596 Iscritto il: 20 January 06 Da: Bologna Utente Nr.: 2.653 Entropologo part-time BGE AG: Indy3 Arcade: Silpheed Free Roaming: Shadow of the Colossus RTS: Praetorians Playing Magari... SO Windows7 OGI Supporter ![]() |
Appoggio in pieno lo sfogone di shinetop.
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#16
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 302 Iscritto il: 25 August 07 Utente Nr.: 9.017 BGE Indiana Jones and the Fate of Atlantis Playing Oblivion SO WinXP ![]() |
Perchè in realtà è proprio sull'architettura fissa che si basa il successo delle console: un hardware unico per 5/10 anni permette di sfruttare a dovere il sistema, e di recuperare i costi sia per produttori hardware che per gli sviluppatori software, visto che produrre la console diventa sempre più economico e svilupparne il software sempre più facile man mano che la console invecchia, mentre la base installata -e quindi il potenziale di vendita- aumenta. Peraltro c'è anche da dire che acquistando una console appena uscita, generalmente (leggi: escludendo le console Nintendo) ci si ritrova in mano un sistema di livello medio-alto ma lo si paga meno di quello che si pagherebbe un PC equivalente, e si ha la garanzia che quell'hardware sarà sufficiente e sfruttato a dovere per almeno altri 5-10 anni. Quindi il fatto che tra una generazione e l'altra passino 8 o 10 anni, per chi come il sottoscritto preferisce le console per giocare è visto come una cosa positiva, perchè permette di ammortizzare la spesa iniziale e ottimizzarne la resa, evitando la rincorsa all'hardware a cui si è costretti con il PC e da cui personalmente sono fuggito senza rimpianti. Ok va bene un architettura fissa, ma il concetto è che una volta scelta quell'architettura puoi evolverti partendo da quella, ridisegnare ogni volta il tutto è un grosso problema per le software house perchè devono cambiare tool di sviluppo. Per esempio gli Ipad vanno nella stessa direzione del pc le stesse APP girano su ipad 1 e ipad3. Il vantaggio delle console rispetto al pc è che hanno una configurazione sola e riducono notevolmente il testing..... questo cosa a volte non è del tutto vera basti pensare a Skyrim per pS3. Se si vede le console come un investimento è sicuramente la scelta azzeccata, ma purtroppo questo limita moltissimo l'evoluzione tecnologica |
|
|
![]()
Messaggio
#17
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 719 Iscritto il: 6 January 08 Da: St.Innocent FR Utente Nr.: 11.231 BGE Cannon Fodder, Castlevania Symphony of the Night Playing RDR,Farcry3,Pes2014,The fight,ufc trainer PS3 SO WinXP ![]() |
Caro Shinetop,ti ha già risposto Inskin,il suo discorso ricalca le mie idee.Ma vorrei aggiungere alcune cose,a partire dalla consolewar che ha questa girata è molto meno rissosa.Il perche è presto detto,con la crisi che c'è e con le brutte notizie snoccciolate ogni giorno sulle next-gen,la principale preoccupazione è volta al fatto che queste console pare l'abbian messi da parte i VG.......e se per te uscite tipo Crysis 3 stanno a significare che il mondo VG del PC è in salute....solo piattaforme come Steam han salvato il PC,imsieme ovviamente ai mmoprg.Se dovessi spendere migliaia di euro per vedere C3 al massimo dettaglio e fare il garrulo con gli amici,probabilmente sarei passato sopra a capolavori solo per avere un po' di grafica in più.......
|
|
|
![]()
Messaggio
#18
|
|
![]() Il Grafobrancio ![]() Gruppo: UST Member Messaggi: 6.644 Iscritto il: 11 February 03 Utente Nr.: 2.151 SO Win2000 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Archeologo professionista (50) ![]() |
Credo che i publisher abbiano una idea ancora più brillante: arrivare al digital delivery per il 100% così da eliminare totalmente l'usato mantenendo prezzi altissimi. Alla fine, se ci pensi, agli arbori del DD ci dicevano che i prezzi sarebbero stati più bassi per via del taglio di certi costi, e invece... prezzo uguale al retail... con in più tutti gli svantaggi di non avere ad esempio un bel manuale cartaceo. La tendenza se ci pensate è sempre stata quella. Vi ricordate quando i publisher internazionali scavalcavano quelli nazionali con la promessa che con un intermediario in meno avremmo avuto giochi a prezzi inferiori? Risultato: per le console non cambiò niente, ma fallirono diversi distributori nazionali (C.T.O. fu tra quelli). Credo che mai come questa volta sia davvero saggio attendere molto prima di acquistare una console. Attendere guardinghi, anche. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#19
|
|
![]() ![]() Gruppo: Founder Messaggi: 5.337 Iscritto il: 3 November 03 Da: Barovia Utente Nr.: 286 Lord of Mists BGE System Shock 2 Playing Spycraft SO Windows7 OGI Supporter ![]() |
Ovviamente come per ogni generazione di console si verificano i seguenti eventi: 1) Guerra su quale sia la console più potente: stampa e videogiocatore medio (senza offesa per nessuno) iniziano la solita guerra per dire se è più potente xbox one o ps4 senza poi capire che le software house han bisogno di far girare i giochi su entrambe le console e quindi si livellano alla console meno potente delle due (bhe questo capita anche per pc). 2) Annuncio classico: le nuove console sono molto più potenti dei pc di fascia alta (senza ovviamente specificare cosa sia un pc di fascia alta.... sono anche più potenti di un pc con 3 geforce Titan in SLI??? che da sole costano di più una cosole? ![]() 3) Voci incontrollate: col rilascio di ogni console partono una serie di voci incontrollate come il controllo dell'usato l'impossibilità di cracckarle ecc ecc.... ovviamente tempo un anno e le console sono belle che aperte. e per finire....... 4) Il PC E' MORTO: questa frase sono vent'anni che la sento, io sono partito negli anni 90 col pc e tutti han sempre criticato il pc.... l'Amiga era figo (non voglio dire di no), l'Ipad è figo e ora PS4 manderà in pensione il pc!! Il pc è sempre stato visto come "il male" qualcosa da debellare non ho mai capito il perchè... nel 91 giocavo a Zak col PC e nel 2013 gioco a Starcraft2 col PC!! Il PC ha una cosa che l'ha fatto andare avanti per 30 anni e che lo farà andare avanti ancora..... una cosa che hanno anche gli essere viventi: SI EVOLVONO E SI ADATTANO!!! Non capisco perchè le console non facciano lo stesso: decidono un architettura e dopo due anni esce la versione più potente e gli stessi giochi possono girare su entrambe le generazioni... senza aspettare 8 anni!!!! per un cambio generazionale !!!! 1) però dai, fanno scompisciare dalle risate 2) non senso, tra l'altro a questo giro sono stati contraddetti direttamente dal creatore dell'UE4: sono PC di fascia media, ne più ne meno, altro che una generazione avanti come dichiarato 3) beh, PS3 se l'è cavata egregiamente, ma aveva hardware molto particolare... cosa non vera a questo giro: gli hacker conoscono bene l'x86, un po' come accade per Windows... 4) seee come no! le console sono utilissime per tenere basi i requisiti hardware del PC, cosa che giocoforza migliora la posizione del PC in ambito gaming! In realtà non ho mai capito perché i publisher non si sono messi d'accordo per creare una "console" con comune hardware da PC, da aggiornarsi ogni 3-5 anni, e con un sistema di DD (a la Steam) gestito da loro... avrebbero fregato Steam e i produttori di console (che ci guadagnano soprattutto dalla vendita del software... basti guadare che ci sono 15-20€ di differenza coi prezzi per PC). Insomma, fare quello che sta facendo Steam con la Steam Box... Boh, chi li capisce. D'altra parte gli stupidotti ancora si fanno la guerra col DD (Origin, UPlay...). Giusto per rispondere ad inskin... l'hardware "fisso" possono benissimo farlo anche per "PC", basta mettersi d'accordo e non andare oltre certe specifiche, non come succedeva qualche anno fa che si facevano la guerra a chi teneva la grafica più pompata costringendoci a cambiare scheda video ogni 6 mesi, aumentando alle stelle i costi per l'hardware (c'è gente infatti ancora oggi convinta che per giocare bisogna spendere molto di più su PC!!! Questo era vero anni fa, adesso proprio grazie alle console il gaming su PC è molto economico, più delle console considerando il software...). Quell'epoca è andata proprio grazie alle console... ma dico io, piuttosto che ingrassare Sony e Microsoft, non facevano prima ad accordarsi, appunto, su delle specifiche minime valide per tutti e farsi la guerra sui contenuti??? Così da creare una console "virtuale" con hardware comunissimo da pochi euro? Bah, fossi io il presidente di EA o Activision... Invece vogliono fare le mega corporazioni cattive, proprio come le descrivono nel cyberpunk! -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#20
|
|
![]() ![]() Gruppo: Founder Messaggi: 8.898 Iscritto il: 1 November 03 Da: La Stanza Utente Nr.: 270 The Liver BGE Ico Playing Skyrim SO WinXP ![]() |
Ok va bene un architettura fissa, ma il concetto è che una volta scelta quell'architettura puoi evolverti partendo da quella, ridisegnare ogni volta il tutto è un grosso problema per le software house perchè devono cambiare tool di sviluppo. Per esempio gli Ipad vanno nella stessa direzione del pc le stesse APP girano su ipad 1 e ipad3. Il vantaggio delle console rispetto al pc è che hanno una configurazione sola e riducono notevolmente il testing..... questo cosa a volte non è del tutto vera basti pensare a Skyrim per pS3. Dunque: 1) in realtà in origine la PS3 era nata proprio su questo concetto: è infatti basata sul Cell, che è un processore che nei piani di chi l'ha creato sarebbe dovuto essere la base per architetture via via più complesse in quanto, generalizzando molto, essendo concepito sulla computazione parallela, sarebbe bastato aumentare man mano il numero di processori per poter avere macchine via via più potenti. Purtroppo il fatto che Kutaragi abbia dato di testa proprio a causa di PS3 e sia stato fatto fuori ha praticamente chiuso la faccenda, obbligando Sony a tornare su architetture più "tradizionali" e, credo, più economiche. 2) L'esempio dell'iPad però è richiosissimo: si tratta di macchine che ricevono un upgrade mediamente ogni 6 mesi, e dopo circa un anno e mezzo o due la propria macchina inizia ad essere obsoleta con sempre meno supporto di software e sistema operativo. Per carità... Credo che mai come questa volta sia davvero saggio attendere molto prima di acquistare una console. Attendere guardinghi, anche. Assolutamente d'accordo. Peraltro, immagino che lo sia anche chi si è affrettato a comprare una WiiU...Giusto per rispondere ad inskin... l'hardware "fisso" possono benissimo farlo anche per "PC", basta mettersi d'accordo e non andare oltre certe specifiche, non come succedeva qualche anno fa che si facevano la guerra a chi teneva la grafica più pompata costringendoci a cambiare scheda video ogni 6 mesi, aumentando alle stelle i costi per l'hardware (c'è gente infatti ancora oggi convinta che per giocare bisogna spendere molto di più su PC!!! Questo era vero anni fa, adesso proprio grazie alle console il gaming su PC è molto economico, più delle console considerando il software...). Sicuramente la situazione ora è migliorata, e ora con 400€ ti puoi anche riuscire a comprare un PC che fa girare i giochi di ultima generazione. Ma dopo quanto devi aggiornarlo? Dubito duri 8 anni... Comunque se fanno lo Steambox fanno tombola.. Quell'epoca è andata proprio grazie alle console... ma dico io, piuttosto che ingrassare Sony e Microsoft, non facevano prima ad accordarsi, appunto, su delle specifiche minime valide per tutti e farsi la guerra sui contenuti??? Così da creare una console "virtuale" con hardware comunissimo da pochi euro? Bah, fossi io il presidente di EA o Activision... Invece vogliono fare le mega corporazioni cattive, proprio come le descrivono nel cyberpunk! In effetti... ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#21
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 302 Iscritto il: 25 August 07 Utente Nr.: 9.017 BGE Indiana Jones and the Fate of Atlantis Playing Oblivion SO WinXP ![]() |
Caro Shinetop,ti ha già risposto Inskin,il suo discorso ricalca le mie idee.Ma vorrei aggiungere alcune cose,a partire dalla consolewar che ha questa girata è molto meno rissosa.Il perche è presto detto,con la crisi che c'è e con le brutte notizie snoccciolate ogni giorno sulle next-gen,la principale preoccupazione è volta al fatto che queste console pare l'abbian messi da parte i VG.......e se per te uscite tipo Crysis 3 stanno a significare che il mondo VG del PC è in salute....solo piattaforme come Steam han salvato il PC,imsieme ovviamente ai mmoprg.Se dovessi spendere migliaia di euro per vedere C3 al massimo dettaglio e fare il garrulo con gli amici,probabilmente sarei passato sopra a capolavori solo per avere un po' di grafica in più....... Non ho mai detto che il mercato del pc è in salute, il mio pensiero è che le console frenino troppo l'evoluzione tecnologia in generale, Xbox360 e PS3 purtroppo sono stati prodotti costosissimi da sviluppare e quindi per rientrare dall'investimento han dovuto lasciare la console sul mercato per anni. Credo che PS4 e XBox One abbiano fatto meglio in questo senso, il loro costo di sviluppo è stato molto più basso della precedente generazione: basti pensare che per PS3 Sony si è messa a sviluppare addirittura un microprocessore (il cell) attività già di per se costosa. La cosa che mi piacerebbe è che una volta scelta l'architettura si facciano degli aggiornamenti periodici alle console per esempio cambiando il chip grafico e mantenendo la retrocompatibilità, ovviamente con l'evolversi dei giochi le case madri possono bloccare i giochi sulle console vecchie in modo da garantire un evoluzione maggiore e con spese più basse. |
|
|
![]()
Messaggio
#22
|
|
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 1.247 Iscritto il: 25 July 11 Utente Nr.: 18.813 BGE starcraft Playing tiro soldi sui kickstarter SO Amiga OS ![]() |
Bho, per quanto mi riguarda invece il pc grazie a kickstarter e agli indie non è in salute, scoppia di vita e feromoni da tutti i pori.
Oggi sono andato a guardare la mia lista di giochi che mi interessano per pc.. Wasteland 2 War for the overworld Planetary annihaltion Wasteland 2 Project eternity shadowrun returs Scrolls rise of the triad Xenonauts E questi solo da kickstarter, poi ci sono conversione come: Mortal kombat 9 Castlevania lord of shadow, 1 e 2 Metal gear solid rising Su console forse the last of us e dragon's crown. Per come la vedo io il pc sta andando in contro non dico a una rinascita, perchè non è mai morto, ma a una "seconda giovinezza" -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#23
|
|
![]() ![]() Gruppo: Founder Messaggi: 5.337 Iscritto il: 3 November 03 Da: Barovia Utente Nr.: 286 Lord of Mists BGE System Shock 2 Playing Spycraft SO Windows7 OGI Supporter ![]() |
Non vale, hai messo Wasteland 2 ben due volte
![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#24
|
|
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 1.247 Iscritto il: 25 July 11 Utente Nr.: 18.813 BGE starcraft Playing tiro soldi sui kickstarter SO Amiga OS ![]() |
![]() Messaggio modificato da MashiroTamigi il 8 Jun 2013, 19:49 -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#25
|
|
![]() ![]() Gruppo: Founder Messaggi: 5.337 Iscritto il: 3 November 03 Da: Barovia Utente Nr.: 286 Lord of Mists BGE System Shock 2 Playing Spycraft SO Windows7 OGI Supporter ![]() |
Sicuramente la situazione ora è migliorata, e ora con 400€ ti puoi anche riuscire a comprare un PC che fa girare i giochi di ultima generazione. Ma dopo quanto devi aggiornarlo? Dubito duri 8 anni... Comunque se fanno lo Steambox fanno tombola. Dura in base a quanto dura l'hardware per console corrispondente, niente di più ne di meno, questo a maggior ragione con questa nuova generazione, visto che le architetture adesso sono le medesime. Poi ci sono altri vantaggi (col PC ci fai qualsiasi cosa, ci sono i mod, gli indie...) e svantaggi (esclusive e facilità di utilizzo). SteamBox potenzialmente può spazzare via tutto e tutti, se riusciranno a tenere i prezzi bassi e Valve non sarà troppo ingorda con il pizzo. -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 7th March 2021 - 18:42 |