Anche la tua "domanda" è molto interessante Largo, e io ne parlerei approfonditamente... partendo da una cosa importantissima: creare un team di lavoro, laddove le competenze non coesistono in una due persone (vedi one-man-band come WarioPunk oppure io e Gianni che siamo solo in due).
Visto che il primo passo è mettere su un team... sarebbe interessante sentire l'esperienza di Millennium... su come ha fatto a crearlo... Con annunci in rete? Conoscenze pregresse?
P.S. Visto che ci siamo, segnalo, che me ne ero totalmente dimenticato, un "ADVENTURE CRATOR FRAMEWORK" ... udite udite.. per UNITY: http://www.iceboxstudios.co.uk/adventure-creator
costa 70 dollari, ma bisogna ovviamente avere anche unity.
Visto che il primo passo è mettere su un team... sarebbe interessante sentire l'esperienza di Millennium... su come ha fatto a crearlo... Con annunci in rete? Conoscenze pregresse?
P.S. Visto che ci siamo, segnalo, che me ne ero totalmente dimenticato, un "ADVENTURE CRATOR FRAMEWORK" ... udite udite.. per UNITY: http://www.iceboxstudios.co.uk/adventure-creator
costa 70 dollari, ma bisogna ovviamente avere anche unity.
Molto interessante, Aprilskies, l'"ADVENTURE CREATOR FRAMEWORK", ci darò sicuramente un'occhiata.
Per tornare alla domanda di Largo, da dove partire. Ebbene sembrerà scontato, ma come in tutte le cose, se vuoi diventare scrittore devi leggere tanto... in questo caso se vuoi fare un'ag devi avere giocato il più possibile a tante ag. Questo è il punto di partenza, anche perché è vero il contrario, ossia ti viene voglia di creare un'ag proprio perché ti piacciono e quindi ci hai giocato tanto.

A questo punto, ci viene una idea per fare un'ag. Ci chiediamo, cosa so fare?

Si perché avere solo l'idea per fare un'ag non è sufficiente, ognuno di noi ha un'idea. Questa idea però va sviluppata con una trama (writing), poi bisogna pensare gli enigmi e il gameplay (game design), quindi bisogna realizzarla graficamente (artisti grafici) e quindi costruirne la logica (programmazione) per non parlare della fase di test, marketing e distribuzione ecc.
Ebbene, ci chiediamo, cosa so fare di tutto questo? Se non abbiamo conoscenze tecniche dobbiamo per forza di cose gettarci nel writing e game design (sempre che non vogliate acquisire skills tecniche). Perfetto, ma non so niente neanche di game design, che roba è? Possiamo farci un'idea seguendo questo link:
http://gamedesignconcepts.pbworks.com/w/pa...829068/Italiano
EDIT: Si può provare a trovare qualche corso di game design ma che io sappia in Italia è molto difficile, per fortuna a Madrid dove risiedo la cosa sta migliorando e stanno uscendo corsi anche online...
Una volta ricevuta almeno un'infarinatura, si può cominciare a stilare un documento. Tutto questo si può fare con carta e penna (almeno un word

Questo grosso modo è come la vedo io per partire, ma spesso non è così...
i ruoli principali di un team dovrebbero essere i seguenti:
game design
grafica
programmazione
audio
Nei team piccoli spesso il ruolo di game designer viene assunto o condiviso da gli altri 3.
Vi racconto la mia esperienza perché è sicuramente atipica. Da sempre appassionato di ag e non solo, mi avvicinai allo sviluppo di vg nel maggio 2013 a seguito del mio licenziamento (con altre 300 persone) dal lavoro in una multinazionale di servizi informatici, cominciando a seguire il tutorial base di ags. Essendo informatico di professione e avendo conoscenze di programmazione il mio approccio è stato subito orientato alla fase di programmazione chiaramente, anche perché non so assolutamente disegnare. Cominciai quindi a seguire questo universo di sviluppo vg indie leggendo i forum di settore (non so se posso dire quali... se me li chiedete, ve li dirò


Il team attuale è composto da:
1 game designer e programmatore
1 programmatore
1 sound designer
1 grafico degli sfondi
1 grafico dei personaggi
1 grafico di supporto
Nel nostro team, abbiamo un grafico che in realtà è proprio un disegnatore e non usa il pc. Abbiamo quindi bisogno di un altro grafico che lavora in photoshop e colora gli sfondi, da lì la dicitura grafico di supporto.
In realtà, se i grafici lavorano e non si perdono per strada, ne sono necessari 2, uno per gli sfondi e un altro per i characters e le relative animazioni. Questi problemi sono notevolmente ridotti se nel team sei solo oppure in 2. Se sei solo, i tempi te li metti tu e non devi scornarti con gente che si perde per strada, però è anche vero che non puoi avere le capacità di 3 persone insieme...

Questa è la mia esperienza e le mie valutazioni che sono personali ovviamente...
