NOTE ALLA TRADUZIONE ITALIANA:di
The Ancient One con la collaborazione di William Zannoni e
DK..
PREMESSA:Il mod "Sourceforge Island" aggiunge una quest decisamente fuori dai canoni classici di Ultima, essendo in tutto e per tutto ironica e decisamente scollegata con la storia principale e con il mondo di Britannia in generale.
L'Isola di Sourceforge è infatti popolata dagli alterego digitali di numerosi membri del team di Exult, di Pentagram e da alcuni Ultima Dragons.
Praticamente tutti i dialoghi sono incentrati su giochi di parole, che adattano termini dell'informatica al mondo fantasy di Ultima.
La maggior parte di questi giochi di parole era intraducibile, senza perdere l'umorismo insito in tale adattamente.
Per questo abbiamo optato (nella maggior parte dei casi) per lasciare i termini in Inglese, riservando a questa breve "nota alla traduzione" il compito di spiegare alcuni dei giochi di parole.
E' decisamente un compito ingrato questo, però la speranza è quella di consentire veramente a tutti i giocatori di apprezzare fino in fondo un mod che abbiamo trovato molto divertente!
AVVERTENZA:Per le ragioni spiegate sopra, vi invitiamo a giocare il mod prima di leggere quanto segue. Riservando a questa nota alla traduzione la sola funzione di sviscerare i giochi di parole che potreste esservi persi.GIOCHI DI PAROLE:- Usecode"C'e' chi dice che guida il destino di tutti noi."Clicca per vedere l'allegatoL'Usecode è il grosso file di Ultima 7 che contiene tutti i dialoghi e gli script dei PNG.
E' quindi ironico che nel gioco diventi una sorta di "forza mistica" che guida il comportamento di tutti i personaggi...
Maggiori informazioni sull'Usecode potete trovarle
qui.
- Colourless"
Strano che tu riesca a vedermi..."
"
Quello stupidotto di Colourless crede di essere solo un po' stinto, quanto tutti ben sanno che e' completamente trasparente."
Clicca per vedere l'allegatoColourless è il nickname di uno dei membri del team di Exult. Tale nickname, tradotto letteralmente, significa "
senza colore", il che spiega tutte le battute che vengono fatte su di lui.
- Pentagram e Pagan"
Il Pentagram e' un artefatto magico che permette di raggiungere un altro mondo."
Clicca per vedere l'allegato"
Il mondo di Pagan!"
"
Presto ne saprai di piu', credimi!"
Pentagram è un programma che, non diversamente da quanto fa Exult con Ultima 7, mira a ricostruire l'engine di Ultima 8.
Nel mod diventa un artefatto magico capace di portare chi lo usa su un altro mondo, Pagan, appunto (cioè il mondo in cui si svolgono le vicende di Ultima 8).
- Isola di SourceForge"
[...] in onore del fabbro che ci ha fornito i nostri strumenti."
Clicca per vedere l'allegatoSourceForge può essere un classico nome fantasy, traducibile anche con qualcosa di simile a "Fugina della Sorgente".
Però nella realtà
sourceforge è un grosso portale che ospita progetti amatoriali rilasciati con licenza opensource. Fra questi progetti abbiamo anche Exult e Pentagram.
- Source"
La Source controlla il nostro destino."
Clicca per vedere l'allegato"
Ma DrCode sostiene che solo l'Usecode puo' farlo."
Per Source nel gioco si intente una forza mistica, non diversa dall'Usecode.
Nel linguaggio informatico per "source" si intende il codice sorgente (di un'applicazione, di una pagina web, di un gioco), in pratica sono le istruzioni, scritte in chiaro, che il programmatore scrive per realizzare il programma.
DrCode è il nick di uno dei principali responsabili e fondatori del progetto Exult.
- Chiesa di Open SourceForge Island"
chiunque puo' divulgare la propria fede, a condizione che la renda liberamente accessibile a tutti"
Per "open source" si intendo quei programmi rilasciati sotto una licenza che consente a chiunque di modificarne il contenuto a proprio piacimento.
Fra questi c'è anche il sistema operativo Linux, il cui simbolo (un pinguino) non a caso compare come altare della chiesa...
Clicca per vedere l'allegato- BillyG"
Hai di fronte un patetico ometto con un grosso paio di occhiali."
"
Per ora lavo le finestre dell'isola.
Clicca per vedere l'allegato
Ma presto saro' il padrone di tutte queste Finestre e allora nessuno potra' fermarmi.
Tantomeno quegli stupidi della Chiesa di Open SourceForge."
Questo è un PNG dell'Isola.
Il riferimento ovviamente è a Bill Gates, patrono di Microsoft e ideatore di Windows (il sistema operativo a cui Linux fa concorrenza).
Nel mod questo BillyG lava le finistre, però in futuro intende comprarle tutte... Il che è un satirico riferimento all'aggressiva strategia di acquisti di SH terze portata avanti da Microsoft in questi anni per sbaragliare la concorrenza: "se non puoi batterlo, acquistalo"!
- FAQNel gioco ci viene chiesto di cercare una misteriosa FAQ.
Con questo termine (che significa "Frequently Asked Questions", cioè "Domande Chieste Spesso") si indicano quei documenti che, sotto forma di domanda e risposta, informano l'utente di un sito o di un programma.
- DragonsGli "Ultima Dragons" sono una nota associazione di fan di Ultima, che continua a sopravvivere a distanza di anni!
- xmlE' un linguaggio per descrivere i dati, assomiglia molto all'HTML usato per descrivere le pagine web (infatti appartiene alla stessa famiglia). Il file di configurazione di Exult utilizza XML.
http://it.wikipedia.org/wiki/XML- SoundfontUn formato di file contenente i campioni audio degli strumenti utilizzati per la riproduzione dei MIDI. Ideato dalla Creative Labs è utilizzato sin dalla sua vecchia scheda audio AWE32. A seconda della qualità del soundfont possiamo avere una buona riproduzione del file MIDI. Inoltre è possibile inserire nuovi strumenti personalizzati (che non appartengono al set standard di quelli delle specifice GeneralMIDI).
http://en.wikipedia.org/wiki/Soundfont- OSXE' la nuova versione del sistema operativo della Apple installato sui recenti MAC.
http://en.wikipedia.org/wiki/OSX- SDLSono delle librerie multipiattaforma (per Windows, Linux, MAC, ecc.) che permettono di utilizzare le capacità grafiche e sonore (ma non solo) del computer, senza che il programmatore debba preoccuparsi di scrivere il codice per ogni sistema operativo su cui girerà il programma. Vengono molto utilizzate per i giochi, ed Exult le utilizza.
http://en.wikipedia.org/wiki/Simple_DirectMedia_Layer- StudioSi riferisce presumibilmente ad Exult Studio. Il programma, realizzato dagli autori di Exult, che permette di modificare il gioco ed eventualmente di creare nuovi giochi.
- GlideLibrerie grafiche per sfruttare le funzioni 3D della scheda video. Ideate dalla storica 3DFX esclusivamente per le loro linea di schede video. Ormai, con la loro scomparsa, non vengono più utilizzate; al loro posto ci sono Direct3D (delle DirectX di Microsoft) e il multipiattaforma OpenGL.
http://en.wikipedia.org/wiki/Glide_API- Winsocket:Molto probabilmente si fa riferimento al set di librerie per Windows che sono alla base dei trasferimenti di dati sulla rete Internet.
http://en.wikipedia.org/wiki/Internet_sockethackTermine dello slang informatico, con diversi significati.
http://en.wikipedia.org/wiki/Hack_(technology_slang)Generalmente utilizzato per indicare un modo di aggirare il normale utilizzo di un programma, ad es. hackerare un gioco per ottenere vite infinite o per saltare un livello, oppure l'hacking di un computer indica lo sfruttamento di falle nel sistema di sicurezza/operativo di quel computer per "entrarci dentro" (quello che fanno i veri hacker ma senza causare danni al sistema).
- ...burn...Rome..Qui il gioco di parole è un pò complesso da spiegare.
Il riferimento è al programma di masterizzazione chiamato
Nero Burning Rom (il cui nome può essere tradotto con "Nero che Bruciò Roma").
Il gioco di parole consiste nel fatto che "Rome" (cioè Roma) in inglese si legge come "ROM", cioè l'abbreviazione di CD-ROM. Inoltre l'icona stessa del programma (il colosseo in fiamme) è abbastanza esplicativa...
"To burn a CD-ROM" invece significa "scrivere un CD-Rom con un masterizzatore domestico".
Questo lascia ad intedere che Pyro-X, che nel gioco è un gargoyle con la passione degli esplosivi, nella vita reale ha un bel pò di CD copiati...
- "... software libero ... birra gratis..."http://en.wikipedia.org/wiki/Free_(as_in_beer)Il "free software" (software libero, che puo' anche essere gratuito) viene paragonato alla birra distribuita gratuitamente (nelle feste).
Mi sembra una richiesta molto ragionevole e più volte avanzata anche qui su OldGamesItalia...