Lands of Lore II: Guardians of Destiny è il secondo capitolo della trilogia di videogiochi di ruolo sviluppata da Westwood Studios.
Il gioco, seguito dello stupendo Lands of Lore: The Throne of Chaos, è uscito nel 1997 per PC.
A differenza del primo capitolo, LoL 2 è strutturato in tempo reale e dotato di visuale in prima persona in cui il protagonista si muove in un ambiente pseudo 3D.
Un deciso cambio di direzione rispetto al precedente capitolo, dettato probabilmente dalla tendenza del momento in cui i vari Doom, Quake, Hexen la facevano da padrone con i loro motori grafici, ma che a mio avviso ha penalizzato la buona riuscita del gioco, con l'abbandono del genere classico di RPG: nessun party da formare né NPG da arruolare, ma un solo protagonista che resterà tale fino al termine dell'avventura.
Inoltre l'abbandono della grafica bitmap che aveva caratterizzato il primo episodio di gioco (così come i primi due episodi di Eye of the Beholder) ha tolto al gioco quel fascino evocativo che solo le ambientazioni in pixel art sanno donare.
Ma il progresso nell'evoluzione dei videogiochi è inarrestabile e così, come era la norma nelle produzioni di quegli anni, le scene video di intermezzo al gioco sono recitate da attori in carne e ossa sopra fondali in grafica computerizzata.
La trama di gioco ci vede vestire i panni del malcapitato Luther, afflitto da una maledizione che lo porta a trasformarsi in un gigantesco mostro o in un piccolo quadrupede a seconda delle situazioni: dovremo cercare la cura magica che riuscirà a riportarlo alla normalità attraverso una varietà di 20 regni distinti che costituiscono il mondo di Lands of Lore II.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto