Lands of Lore II - Guardians of Destiny

Informazioni generali

Informazioni generali

Lands of Lore II: Guardians of Destiny è il secondo capitolo della trilogia di videogiochi di ruolo sviluppata da Westwood Studios.
Il gioco, seguito dello stupendo Lands of Lore: The Throne of Chaos, è uscito nel 1997 per PC.

A differenza del primo capitolo, LoL 2 è strutturato in tempo reale e dotato di visuale in prima persona in cui il protagonista si muove in un ambiente pseudo 3D.
Un deciso cambio di direzione rispetto al precedente capitolo, dettato probabilmente dalla tendenza del momento in cui i vari Doom, Quake, Hexen la facevano da padrone con i loro motori grafici, ma che a mio avviso ha penalizzato la buona riuscita del gioco, con l'abbandono del genere classico di RPG: nessun party da formare né NPG da arruolare, ma un solo protagonista che resterà tale fino al termine dell'avventura.
Inoltre l'abbandono della grafica bitmap che aveva caratterizzato il primo episodio di gioco (così come i primi due episodi di Eye of the Beholder) ha tolto al gioco quel fascino evocativo che solo le ambientazioni in pixel art sanno donare.
Ma il progresso nell'evoluzione dei videogiochi è inarrestabile e così, come era la norma nelle produzioni di quegli anni, le scene video di intermezzo al gioco sono recitate da attori in carne e ossa sopra fondali in grafica computerizzata.

La trama di gioco ci vede vestire i panni del malcapitato Luther, afflitto da una maledizione che lo porta a trasformarsi in un gigantesco mostro o in un piccolo quadrupede a seconda delle situazioni: dovremo cercare la cura magica che riuscirà a riportarlo alla normalità attraverso una varietà di 20 regni distinti che costituiscono il mondo di Lands of Lore II.

PiattaformaLands of Lore II - Guardians of Destiny

Versione
  • Distribuita da: Virgin
  • Piattaforma: PC
  • Anno: 1997
  • Lingua: Italiano (programma, box e manuale)
Il gioco risiede su 4 cd-rom ed è completamente tradotto in Italiano, sia nei testi a video che negli intermezzi cinematografici recitati.
La confezione di gioco consiste in un box cartonato (anch'esso tradotto nella nostra madre lingua), un manuale di gioco, una cartolina di licenza prodotto ed un cofanetto contenente i cd di gioco, ciascuno dei quali serigrafato con i personaggi o le ambientazioni principali di gioco.

Una nota interessante è costituita dalla dedica che i programmatori della Westwood hanno lasciato a imperitura memoria dei videogiocatori sul manuale di gioco: destinatario della dedica, molto toccante, un collega di lavoro prematuramente scomparso. Se la memoria non mi inganna all'interno di uno dei cd di gioco (presumibilmente il n.1) era stata inserita anche una videodedica per lo sfortunato programmatore della Westwood, forse il primo esempio di filmato digitale commemorativo nel mondo dell'intrattenimento digitale a cui negli anni a venire ne seguiranno molti altri (mi vengono in mente i titoli di coda di alcuni film della Pixar).
  • foto_Fronte boxFronte box
  • foto_Retro boxRetro box
  • foto_Costina laterale boxCostina laterale box
  • foto_Fronte manualeFronte manuale
  • foto_Retro manualeRetro manuale
  • foto_Licenza di prodottoLicenza di prodotto
  • foto_Fronte jewel boxFronte jewel box
  • foto_Retro jewel boxRetro jewel box
  • foto_CD n. 1 e 2CD n. 1 e 2
  • foto_CD n. 3 e 4CD n. 3 e 4