Alone In The Dark

Informazioni generali

Informazioni generali

Alone In The Dark, sviluppato da Infogrames e pubblicato dalla stessa nel 1992, è considerato il prototipo del survival horror, almeno fino a Resident Evil 4. Tipicamente europeo nelle atmosfere e nelle ambientazioni, sebbene ambientato in America, il gioco è palesemente influenzato dalla produzione letteraria di Howard Philips Lovecraft da cui la Infogrames trarrà ispirazione per Shadow Of The Comet e il suo seguito, Prisoner Of Ice.

La prima edizione del gioco è disponibile per MS-Dos su floppy disk, dell'anno successivo la versione su CD-Rom (con doppiaggio dei dialoghi e musica digitalizzata); altre conversioni sono disponibili per Macintosh, per 3DO e per FM-Towns.
Alone In The Dark, assieme ai suoi primi due seguiti, Alone In The Dark 2 e Alone In The Dark 3, è stato distribuito anche in una collezione a tiratura limitata.

PiattaformaPrima Edizione Floppy Disk

Versione
  • Distribuita da: C.T.O.
  • Piattaforma: PC
  • Anno: 1992
  • Lingua: Italiano
La prima versione italiana di Alone In The Dark viene importata presumibilmente da C.T.O. nel 1992. La confezione è composta da una scatola bianca inserita in una sovracoperta recante la copertina del gioco. Sul retro, la descrizione è totalmente tradotta e, all'interno, troviamo il manuale e una copia del quotidiano fittizio The Mystery Examiner (contenuto in una busta bianca), entrambi in italiano.
All'interno di un libriccino di circa duecento pagine, sono stampati i codici per la protezione anti-pirateria da inserire all'inizio del gioco che è distribuito su quattro floppy disk da 3,5 pollici e sottotitolato in italiano (il doppiaggio non è disponibile).

  • foto_Scatola (fronte)Scatola (fronte)
  • foto_Scatola (retro)Scatola (retro)
  • foto_Manuale (fronte)Manuale (fronte)
  • foto_GiornaleGiornale
  • foto_Giornale (fronte)Giornale (fronte)
  • foto_BustaBusta
  • foto_Codici di protezioneCodici di protezione
  • foto_ModuloModulo
  • foto_Floppy diskFloppy disk

PiattaformaSeconda Edizione Floppy Disk

Versione
  • Distribuita da: C.T.O.
  • Piattaforma: PC
  • Anno: 1993
  • Lingua: Italiano
La seconda edizione Italiana su floppy disk arriva sugli scaffali con un packaging completamente rinnovato rispetto a quello della prima edizione.
La grafica sul fronte e sul retro della sovracopertina è infatti completamente diversa e sempre sul retro sono ora presenti diciture multilingua.

Su un lato del box è presente un adesivo dei requisiti in Italiano, che serve ad identificare la versione specifica per il nostro mercato. All'interno della scatola sono presenti i 4 dischi del gioco (con etichetta localizzata in Italiano), il manuale multilingua, il catalogo dei giochi "Infogrames 1993", la cartolina di registrazione, il libretto con i codici di protezione e la busta atta a contenere i floppy disks.

Come reclamizzato sul fronte del box, è inoltre incluso un floppy disk bonus contenente il gioco "Jack in The Dark", mentre non è più presente il giornale "The Mystery Examiner" in quanto esclusivo appannaggio della prima edizione floppy.

  • foto_Sovracopertina (fronte)Sovracopertina (fronte)
  • foto_Scatola (retro)Scatola (retro)
  • foto_Sovracopertina (lato)Sovracopertina (lato)
  • foto_Etichetta requisitiEtichetta requisiti
  • foto_ManualeManuale
  • foto_Cartolina di registrazioneCartolina di registrazione
  • foto_Disco 1di4Disco 1di4
  • foto_Libretto codiciLibretto codici
  • foto_BustaBusta
  • foto_Catalogo Infogrames 1993Catalogo Infogrames 1993
  • foto_Disco JACK IN THE DARKDisco JACK IN THE DARK

PiattaformaVersione PC (CD-Rom)

Versione
  • Distribuita da: C.T.O.
  • Piattaforma: PC
  • Anno: 1993
  • Lingua: Italiano (sottotitoli)
Edizione aggiornata del gioco che include il doppiaggio in inglese e sottotitoli in varie lingue tra cui l'italiano. Anche la confezione subisce un restauro rispetto alla prima edizione su floppy disk, sul retro la descrizione del gioco è riportata in varie lingue. All'interno troviamo il manuale (in formato booklet da jewel case) e il CD-Rom del gioco. Nella riedizione è assente il giornale The Mystery Examiner e naturalmente il libriccino con i codici di protezione antipirateria.
Com'è noto, questa riedizione del gioco contiene anche il breve Jack In The Dark, avventura a sfondo halloweeniano realizzata con lo stesso motore di Alone in the dark.

  • foto_Scatola (fronte)Scatola (fronte)
  • foto_Scatola (retro)Scatola (retro)
  • foto_Scatola (lato)Scatola (lato)
  • foto_Manuale (fronte)Manuale (fronte)
  • foto_Manuale (retro)Manuale (retro)
  • foto_Cartolina di registrazioneCartolina di registrazione
  • foto_CD-Rom (fronte)CD-Rom (fronte)
  • foto_CD-Rom (retro)CD-Rom (retro)