Blue Ice è un'avventura grafica rilasciata da Psygnosis nel 1995 esclusivamente per PC. Lo scopo del gioco è quello di risolvere puzzle ed enigmi per giungere alla fine del gioco con una delle 2 possibili soluzioni: quella "normale", oppure quella "ultimate".
E proprio sulla fine del gioco esiste una curiosa "leggenda", in quanto oltre ad essere un'avventura davvero particolare e con enigmi ostici, irrazionali e spesso impossibili da risolvere, sembra che Blue Ice non includa un vero e proprio finale. Questa mancanza sarebbe riconducibile ad un presunto concorso che doveva essere legato al gioco e che avrebbe premiato il giocatore che per primo fosse riuscito a completare l'avventura con la soluzione "ultimate".
Onde evitare che un giocatore disonesto potesse hackerare dal cd l'ending screen e reclamare così illegittimamente il premio, i programmatori decisero di non inserire una schermata finale o di congratulazioni; solo il primo giocatore che avesse spedito alla Psygnosis un completo walkthrough del gioco avrebbe vinto il concorso.
All'ultimo minuto l'idea del concorso venne però abbandonata ed il gioco venne comunque immesso sul mercato incompleto, senza un vero e proprio ending screen.
A rendere ulteriormente affascinante questo gioco, oltre alla "leggenda" legata al concorso e alla presunta mancanza di finale, ci sono anche le musiche davvero favolose ad opera di artisti quali Brian Eno, Mozart, Orbital e altri.
Qualche anno fa sul web è stato reso disponibile un walkthrough con alcuni suggerimenti dai programmatori, unitamente ad alcuni dettagli in più sulla storia dello sviluppo di questo curioso titolo; è possibile leggerli a questo link.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto