Questo gioco è il capostipite della popolare saga di picchiaduro 3D creata da Namco; il titolo è stato inizialmente rilasciato nelle sale giochi nel 1994, ma ha raggiunto la sua massima popolarità grazie alla conversione realizzata per la console Sony Playstation, avvenuta l’anno successivo.
La trama vede i migliori combattenti del globo radunati per partecipare al più grande torneo di arti marziali mai indetto. Tale competizione, organizzata da Heihachi Mishima (che prende anche parte in prima persona al torneo) , mette in palio oltre a fama e gloria anche un’ingente somma di denaro.
Ognuno degli 8 combattenti inizialmente selezionabili (più i 9 sbloccabili) possiede un background che illustra le motivazioni che lo portano a partecipare al torneo; spesso e volentieri tale background si intreccia con quello di altri personaggi originando storie di rivalità delle quali troviamo testimonianza anche nella sequenza introduttiva al gioco e nelle cutscene finali realizzate per ogni personaggio.
Una curiosità riguarda la sequenza di caricamento iniziale del gioco che permette al giocatore di intrattenersi con una partita a Galaga (altro storico coin-op Namco). Nel caso si riescano a distruggere tutte le navicelle con un solo continue prima che il gioco venga caricato completamente, si sbloccheranno alcuni extra aggiuntivi.
Questo primo episodio è stato pubblicato nel 1995 in esclusiva per la prima Playstation. Il titolo è caratterizzato da 2 edizioni "prima stampa"; in una il gioco è contenuto in un box in cartoncino plastificato, mentre nell'altra è contenuto nel classico jewel-case tipico dei giochi PS1.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto