In questo gioco, pubblicato in Europa dalla Take2 Interactive, impersoniamo un normale cittadino che in preda a paranoia e mosso da istinti brutali va in giro a massacrare qualunque cosa gli capiti a tiro.
L’impostazione è quella di uno sparattutto in terza persona con visuale prevalentemente isometrica; a differenza però di titoli analoghi nei quali i nemici sono rappresentati da alieni, demoni o terroristi, qui sfogheremo la nostra violenza su militari e cittadini, siano essi ostili od inocenti, utilizzando diversi tipi di armi.
Il gioco è suddiviso in più livelli e per superarli sarà necessario raggiungere degli obiettivi, come ad esempio uccidere un certo numero di persone. Sono stati inclusi anche un'opzione per il gioco multiplayer (via modem o LAN) ed un editor di livelli per personalizzare ulteriormente le proprie stragi.
A causa della forte componente violenta, Postal è stato vietato ai minori di 18 anni.
Il gioco è stato rilasciato per PC-Windows e per Macintosh. Negli anni successivi sono stati pubblicati anche due seguiti ufficiali, intitolati semplicemente “Postal 2” e “Postal 3”.
Dal secondo episodio è stato tratto anche un film, diretto da Uwe Boll e uscito nelle sale cinematografiche nel 2008, dopo non poche vicissitudini dovute ai contenuti politicamente scorretti.
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto