Strider è un videogioco di genere platfrom d'azione a scorrimento, sviluppato da Capcom e rilasciato nelle sale giochi di tutto il mondo nel 1989. La trama del gioco trae ispirazione da un manga del 1988 e ci vede impersonare il ninja Strider Hiryu, scelto dagli anziani per intraprendere una missione di salvataggio della terra che è stata invasa dalle truppe di Grandmaster Meio (presentato in Italiano come Il Gran Maestro dell'Armata Rossa).
I 5 livelli del gioco sono ambientati in locazioni realmente esistenti, ma riadattate per l'occasione in chiave tecno-futuristica, ed includono la Siberia con l'Unione Sovietica, l'Amazzonia e l'Arabia; l'ultimo livello, ambientato su una base spaziale, ci vedrà affrontare il Gran Maestro in persona.
Per affrontare gli scagnozzi del Gran Maestro avremo a nostra disposizione la fidata Falchiom, una spada capace di generare una letale lama al plasma. Inoltre Strider potrà dedicarsi a molteplici acrobazie durante l'esplorazione dei livelli, arrampicandosi e aggrappandosi alle varie strutture grazie al fedele rampino in dotazione.
La quasi totalità delle conversioni del gioco per i sistemi casalinghi è stata programmata dalla Tiertex e pubblicata dalla U.S. Gold nel 1989. I formati interessati includono, tra gli altri, Commodore 64, Amiga, Atari ST, IBM PC, Sega Megadrive e Sega Master System.
Un paio di anni dopo è stato pubblicato, sempre per mano della U.S.Gold, un seguito intitolato Strider 2, che però poco aveva da spartire con l'originale in termini di qualità.
Un primo vero seguito all'altezza dell'originale, sempre intitolato Strider 2, è apparso nel 1999 in sala giochi ed è stato successivamente convertito per la prima Playstation. Infine, in anni più recenti, un remake del primo episodio è stato pubblicato per i sistemi Playstation 3 e Playstation 4, nonchè su Xbox 360 e Xbox One.
The Games Machine n.13 - Ottobre 1989:
Recensione versioni Amiga e AtariST (pag.1)
(pag.2)
K n.10 - Ottobre 1989:
Recensione versioni Amiga, Amstrad e AtariST
Zzap! n.38 - Ottobre 1989:
Pagina Pubblicitaria
The games Machine n.14 - Novembre 1989::
Playing Tips
Variante pagina pubblicitaria
Zzap! n.40 - Dicembre 1989:
Recensione versioni C64 e Amstrad (pag.1)
(pag.2)
The Games Machine n.19 - Aprile 1990::
Recensione versione PC
C+vG n.1 - Gennaio 1991::
Recensione versione Megadrive (pag.1)
(pag.2)
(pag.3)
The Games Machine n.27 - Gennaio 1991::
Recensione versione Megadrive (pag.1)
(pag.2)
K n.26 - Marzo 1991:
Recensione versione Megadrive
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto