Strider

Informazioni generali

Informazioni generali
  • Sviluppatore: Capcom
  • Anno: 1989
  • Genere: Azione, Platform

Strider è un videogioco di genere platfrom d'azione a scorrimento, sviluppato da Capcom e rilasciato nelle sale giochi di tutto il mondo nel 1989. La trama del gioco trae ispirazione da un manga del 1988 e ci vede impersonare il ninja Strider Hiryu, scelto dagli anziani per intraprendere una missione di salvataggio della terra che è stata invasa dalle truppe di Grandmaster Meio (presentato in Italiano come Il Gran Maestro dell'Armata Rossa).

I 5 livelli del gioco sono ambientati in locazioni realmente esistenti, ma riadattate per l'occasione in chiave tecno-futuristica, ed includono la Siberia con l'Unione Sovietica, l'Amazzonia e l'Arabia; l'ultimo livello, ambientato su una base spaziale, ci vedrà affrontare il Gran Maestro in persona.

Per affrontare gli scagnozzi del Gran Maestro avremo a nostra disposizione la fidata Falchiom, una spada capace di generare una letale lama al plasma. Inoltre Strider potrà dedicarsi a molteplici acrobazie durante l'esplorazione dei livelli, arrampicandosi e aggrappandosi alle varie strutture grazie al fedele rampino in dotazione.

La quasi totalità delle conversioni del gioco per i sistemi casalinghi è stata programmata dalla Tiertex e pubblicata dalla U.S. Gold nel 1989. I formati interessati includono, tra gli altri, Commodore 64, Amiga, Atari ST, IBM PC, Sega Megadrive e Sega Master System.

Un paio di anni dopo è stato pubblicato, sempre per mano della U.S.Gold, un seguito intitolato Strider 2, che però poco aveva da spartire con l'originale in termini di qualità.
Un primo vero seguito all'altezza dell'originale, sempre intitolato Strider 2, è apparso nel 1999 in sala giochi ed è stato successivamente convertito per la prima Playstation. Infine, in anni più recenti, un remake del primo episodio è stato pubblicato per i sistemi Playstation 3 e Playstation 4, nonchè su Xbox 360 e Xbox One.

Links al progetto OldMags - riviste di settore

The Games Machine n.13 - Ottobre 1989:
Recensione versioni Amiga e AtariST (pag.1) (pag.2)

K n.10 - Ottobre 1989:
Recensione versioni Amiga, Amstrad e AtariST

Zzap! n.38 - Ottobre 1989:
Pagina Pubblicitaria

The games Machine n.14 - Novembre 1989::
Playing Tips
Variante pagina pubblicitaria

Zzap! n.40 - Dicembre 1989:
Recensione versioni C64 e Amstrad (pag.1) (pag.2)

The Games Machine n.19 - Aprile 1990::
Recensione versione PC

C+vG n.1 - Gennaio 1991::
Recensione versione Megadrive (pag.1) (pag.2) (pag.3)

The Games Machine n.27 - Gennaio 1991::
Recensione versione Megadrive (pag.1) (pag.2)

K n.26 - Marzo 1991:
Recensione versione Megadrive

PiattaformaVersione Sega Mega Drive

Versione
  • Distribuita da: Giochi Preziosi
  • Piattaforma: Sega Mega Drive
  • Anno: 1990
  • Lingua: Multilingua incl. Italiano (box e manuale) - Inglese (gioco)
La conversione per la console Sega viene distribuita nel classico case plastificato con inserto, che sul retro riporta testi in 6 lingue tra cui l'Italiano. I contenuti si limitano al manuale (anch'esso multilingua) e alla cartuccia di gioco. I pochi testi a schermo durante il gioco sono in Inglese.

  • foto_Box (fronte)Box (fronte)
  • foto_Box (retro)Box (retro)
  • foto_Box (lato)Box (lato)
  • foto_ManualeManuale
  • foto_CartCart
  • foto_Foto d'insiemeFoto d'insieme

PiattaformaVersione PC floppy 5¼

Versione
  • Distribuita da: Leader
  • Piattaforma: PC
  • Anno: 1989
  • Lingua: Multilingua incl. Italiano (box e manuale)
L'edizione per PC su floppy da 5¼ viene distribuita in un box cartonato che sul retro riporta testi di presentazione in Francese, Tedesco ed Italiano.
All'interno del box troviamo un manuale di istruzioni pieghevole multilingua che anche in questo caso include l'Italiano.

Completano la dotazione il disco del gioco, una cartolina promozionale per ordinare delle t-shirt ed un catalogo software della U.S.Gold, publisher del gioco. I testi a schermo durante il gioco sono in Inglese.

La confezione del gioco per PC è immediatamente identificabile dall'etichetta applicata sul lato corto del box.

  • foto_Box (fronte)Box (fronte)
  • foto_Box (retro)Box (retro)
  • foto_(lato corto)(lato corto)
  • foto_(lato lungo)(lato lungo)
  • foto_Manuale pieghevoleManuale pieghevole
  • foto_CatalogoCatalogo
  • foto_Order formOrder form
  • foto_Disco 1di3Disco 1di3
  • foto_Foto d'insiemeFoto d'insieme

PiattaformaVersione Amiga

Versione
  • Distribuita da: Leader
  • Piattaforma: Amiga
  • Anno: 1989
  • Lingua: Multilingua incl. Italiano (box e manuale)
Il packaging ed i contenuti della versione del gioco per Amiga sono in tutto e per tutto identici a quelli della versione per PC, con l'ovvia esclusione del floppy disk che qui è in formato da 3½. Anche l'etichetta sul lato corto del box è specifica per questa versione.

  • foto_Box (fronte)Box (fronte)
  • foto_Box (retro)Box (retro)
  • foto_(lato lungo)(lato lungo)
  • foto_(lato corto)(lato corto)
  • foto_Manuale pieghevoleManuale pieghevole
  • foto_CatalogoCatalogo
  • foto_Order formOrder form
  • foto_Floppy DiskFloppy Disk
  • foto_Foto d'insiemeFoto d'insieme

PiattaformaVersione Commodore 64 floppy

Versione
  • Distribuita da: Leader
  • Piattaforma: C64
  • Anno: 1989
  • Lingua: Multilingua incl. Italiano (cover e manuale)
La versione su disco per Commodore 64 viene distribuita in Italia dalla Leader in una custodia di plastica trasparente con inserto pieghevole; quest'ultimo al suo interno riporta stampate le istruzioni del gioco in quattro lingue (Francese, Inglese, Tedesco ed Italiano).

Il lato esterno dell'inserto, oltre che a fungere da cover, include i testi di presentazione del gioco in 3 lingue (Italiano, Francese e Tedesco) ed un coupon per ordinare delle t-shirt promozionali.

Il gioco è contenuto su un unico floppy disk da 5¼.

  • foto_Inserto/Manuale (fronte)Inserto/Manuale (fronte)
  • foto_Inserto/Manuale (retro)Inserto/Manuale (retro)
  • foto_Floppy DiskFloppy Disk
  • foto_CatalogoCatalogo
  • foto_CustodiaCustodia
  • foto_Foto d'insiemeFoto d'insieme