Si tratta del primo videogioco della serie Lemmings sviluppato interamente con un motore grafico in 3D. Il gioco mantiene le stesse meccaniche di gameplay in stile rompicapo dei predecessori, ma le trasporta in un mondo 3D visualizzabile da più angolazioni grazie alle 4 telecamere disponibili; in aggiunta è presente anche una modalità "Virtual Lemming" che propone la visuale in soggettiva dagli occhi del Lemming selezionato.
I livelli messi a disposizione dai programmatori sono un totale di 80, suddivisi in 4 scenari di difficoltà crescente; a questi si aggiungono poi i 20 livelli di training/tutorial, portando così il totale disponibile a 100.
Un'altra novità introdotta in questo episodio della serie è la presenza di simpatiche cutscene che verranno visualizzate a seguito del completamento di determinati livelli chiave. Il gioco utilizza il classico sistema di password per permettere di riprendere il gioco dall'ultimo livello raggiunto.
3D Lemmings è stato realizzato in partnership commerciale con Jelly Belly, noto produttore di caramelle gommose. Un significativo numero delle prime stampe per PC del gioco vennero distribuite includendo all'interno del box una confezione di caramelle ed una cartolina per partecipare ad un concorso che metteva in palio un viaggio negli Stati Uniti. Inoltre alcuni livelli del gioco (i.e. livello 55, livello 74...) erano ambientati in mondi decorati dalle caramelle Jelly Belly e popolati da cartelloni pubblicitari delle stesse.
Il gioco è stato pubblicato nel 1995 dalla Psygnosis in esclusiva per le piattaforme PC CD-rom, Sony Playstation e Sega Saturn. Del gioco è stata commercializzata anche una speciale edizione a tema Natalizio/Invernale.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto