Gremlins 2 - The New Batch

Informazioni generali

Informazioni generali
  • Sviluppatore: Vari
  • Anno: 1990
  • Genere: Arcade, Platform, Shooter

Si tratta di un gioco su licenza basato sull'omonimo film uscito nelle sale cinematografiche nel 1990. Il titolo è stato sviluppato sia per console che per computer, ma le meccaniche di gioco tra i due formati sono diverse, così come diversi sono gli sviluppatori. Il gioco è ambientato a New York, nell'edificio della Clamp Enterprises che per una serie di eventi viene invaso da Gremlis cattivi.

Nelle versioni per computer impersoneremo il protagonista del film, Billy Peltzer, in un platform game d'azione con visuale laterale; lo scopo del gioco sarà salvare l'unico Gremlin buono (Gizmo) dalle grinfie del dott. Catetere, curandoci nel frattempo di sgomberare l'intero palazzo dai Gremlins cattivi.

Nelle versioni per console impersoneremo invece Gizmo per aiutarlo a raggiungere la sala di controllo nell'edificio della Clamp Enterprises e poter così eliminare tutti i Gremlins cattivi. Nonostante la trama delle due versioni per console sia la medesima, nella versione NES la visuale di gioco sarà isometrica dall'alto, mentre in quella per Game Boy sarà laterale come in un classico platform.

Le versioni per console del gioco (NES, Game Boy) sono state sviluppate e pubblicate dalla Sun Electronics e distribuite in Italia dalla Mattel.
Quelle per computer (Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64, DOS, MSX, ZX Spectrum) sono state invece sviluppate dalla MotiveTime e pubblicate dalla Elite, con distribuzione Italiana per la maggior parte dei formati curata dalla Softel di Roma.

Links al progetto OldMags - riviste di settore

The Games Machine n.23 - Settembre 1990:
Gioco di copertina

The Games Machine n.26 - Dicembre 1990:
Recensione versione Amiga (pag.1) (pag.2)

K n.23 - Dicembre 1990:
Pagina pubblicitaria
Recensione versione Amiga

C+VG n.1 - Gennaio 1991:
Recensione versione Amiga

The Games MAchine n.28 - Febbraio 1991:
Variante pagina pubblicitaria

K n.29 - Giugno 1991:
Recensione versione Game Boy

Zzap! n.56 - maggio 1991:
Recensione versione Commodore 64 (pag.1) (pag.2)

The Games Machine n.32 - Giugno 1991:
Cheat

C+VG n.18 - Luglio/Agosto 1992:
Recensione versione NES

PiattaformaVersione C64 floppy

Versione
  • Distribuita da: Softel
  • Piattaforma: C64
  • Anno: 1990
  • Lingua: Multilingua incl. Italiano (box e manuali) - Inglese (gioco)
L'edizione per Commodore 64 arriva nei negozi Italiani grazie alla Softel di Roma, che ne cura la distribuzione. Il box cartonato di medie dimensioni presenta su fronte e retro testi in Inglese. Tuttavia le quattro bandiere stampate sul retro ci fanno capire che si tratta di un'edizione Europea multilingua che include l'Italiano.

All'interno della confezione troviamo il floppy disk del gioco, un manuale multilingua ed una scheda comandi, anch'essa multilingua. I contenuti sono tutti alloggiati in un sacchetto di plastica.

I testi a schermo durante il gioco rimangono in Inglese.

  • foto_Box (fronte)Box (fronte)
  • foto_Box (retro)Box (retro)
  • foto_(lato lungo)(lato lungo)
  • foto_(lato corto)(lato corto)
  • foto_Manuale (fronte)Manuale (fronte)
  • foto_Manuale (retro)Manuale (retro)
  • foto_Scheda comandi (fronte)Scheda comandi (fronte)
  • foto_Scheda comandi (retro)Scheda comandi (retro)
  • foto_Floppy diskFloppy disk
  • foto_Foto d'insiemeFoto d'insieme

PiattaformaVersione Nintendo NES

Versione
  • Distribuita da: Mattel
  • Piattaforma: Nintendo NES
  • Anno: 1990
  • Lingua: Italiano (box e manuale) - Inglese (gioco)
Il gioco viene distribuito nei negozi Italiani dalla Mattel in un box cartonato che su fronte e retro presenta testi descrittivi in lingua Italiana.
All'interno, oltre al libretto di istruzioni (anch'esso tradotto) e alla cartuccia del gioco, troviamo la cartolina di garanzia.

Il manuale, la cartuccia e le alette del box presentano stampato il codice NES-2Z-ITA, atto ad identificare l'edizione specifica per il mercato Italiano.

  • foto_Box (fronte)Box (fronte)
  • foto_Box (retro)Box (retro)
  • foto_Box (lato)Box (lato)
  • foto_Manuale (fronte)Manuale (fronte)
  • foto_Manuale (retro)Manuale (retro)
  • foto_GaranziaGaranzia
  • foto_CartCart
  • foto_Foto d'insiemeFoto d'insieme

PiattaformaVersione Game Boy

Versione
  • Distribuita da: Mattel
  • Piattaforma: Game Boy
  • Anno: 1990
  • Lingua: Italiano (box e manuale) - Inglese (gioco)
L'edizione Italiana per il portatile di casa Nintendo, così come accaduto per la versione NES, viene distribuita nei negozi direttamente dalla Mattel Toys S.r.l.
Il piccolo box cartonato presenta sul fronte e sul retro testi interamente localizzati in Italiano.

All'interno della confezione, oltre alla cartuccia ed al manuale a colori (anch'esso interamente tradotto), troviamo la cartolina per richiedere l'iscrizione al Club Nintendo.

La cartuccia, le alette del box ed il manuale presentano stampato il codice DMG-GR-ITA, che identifica l'edizione per il mercato Italiano.

  • foto_Box (fronte)Box (fronte)
  • foto_Box (retro)Box (retro)
  • foto_Box (lato)Box (lato)
  • foto_Manuale (fronte)Manuale (fronte)
  • foto_Manuale (retro)Manuale (retro)
  • foto_Cartolina Club NintendoCartolina Club Nintendo
  • foto_CartCart
  • foto_Foto d'insiemeFoto d'insieme

PiattaformaDisco Demo Amiga

Versione
  • Distribuita da: Elite
  • Piattaforma: Amiga
  • Anno: 1990
  • Lingua: Inglese
Questa demo giocabile viene distribuita dalla Elite alle fiere, nei negozi specializzati ed alla stampa di settore per promuovere l'uscita del gioco.

  • foto_Floppy diskFloppy disk

PiattaformaVersione Amiga

Versione
  • Distribuita da: Softel
  • Piattaforma: Amiga
  • Anno: 1990
  • Lingua: Multilingua incl. Italiano (box e manuali) - Inglese (gioco)
In Italia la versione Amiga arriva nei negozi grazie all'opera di distribuzione della Softel di Roma. Il box cartonato presenta su fronte e retro testi descrittivi in Inglese, ma le quattro bandiere stampate sul retro ci fanno capire che si tratta di un'edizione Europea multilingua che include l'Italiano.

All'interno della confezione troviamo, alloggiati in un sacchetto di plastica, il floppy disk del gioco, il manuale multilingua ed una scheda comandi (anch'essa multilingua); quest'ultima, a differenza di quella per Commodore 64, presenta sul fronte l'immagine del gioco e sul retro il riassunto dei comandi.

I testi a schermo durante il gioco rimangono in Inglese.

  • foto_Box (fronte)Box (fronte)
  • foto_Box (retro)Box (retro)
  • foto_(lato lungo)(lato lungo)
  • foto_(lato corto)(lato corto)
  • foto_Manuale (fronte)Manuale (fronte)
  • foto_Manuale (retro)Manuale (retro)
  • foto_Scheda comandi (fronte)Scheda comandi (fronte)
  • foto_Scheda comandi (retro)Scheda comandi (retro)
  • foto_Floppy diskFloppy disk
  • foto_Foto d'insiemeFoto d'insieme

PiattaformaVersione PC floppy ​3.5

Versione
  • Distribuita da: Softel
  • Piattaforma: PC
  • Anno: 1990
  • Lingua: Multilingua incl. Italiano (box e manuali) - Inglese (gioco)
L'edizione per IBM PC e compatibili presenta le medesime caratteristiche e contenuti di quella per Commodore Amiga.
Le uniche eccezioni sono rappresentate dall'etichetta dei requisiti di sistema e da quella del codice a barre, entrambe specifiche per questa versione.

  • foto_Box (fronte)Box (fronte)
  • foto_Box (retro)Box (retro)
  • foto_(lato lungo)(lato lungo)
  • foto_(lato corto)(lato corto)
  • foto_Manuale (fronte)Manuale (fronte)
  • foto_Manuale (retro)Manuale (retro)
  • foto_Scheda comandi (fronte)Scheda comandi (fronte)
  • foto_Scheda comandi (retro)Scheda comandi (retro)
  • foto_Floppy diskFloppy disk
  • foto_Foto d'insiemeFoto d'insieme