Si tratta di un gioco su licenza basato sull'omonimo film uscito nelle sale cinematografiche nel 1990. Il titolo è stato sviluppato sia per console che per computer, ma le meccaniche di gioco tra i due formati sono diverse, così come diversi sono gli sviluppatori.
Il gioco è ambientato a New York, nell'edificio della Clamp Enterprises che per una serie di eventi viene invaso da Gremlis cattivi.
Nelle versioni per computer impersoneremo il protagonista del film, Billy Peltzer, in un platform game d'azione con visuale laterale; lo scopo del gioco sarà salvare l'unico Gremlin buono (Gizmo) dalle grinfie del dott. Catetere, curandoci nel frattempo di sgomberare l'intero palazzo dai Gremlins cattivi.
Nelle versioni per console impersoneremo invece Gizmo per aiutarlo a raggiungere la sala di controllo nell'edificio della Clamp Enterprises e poter così eliminare tutti i Gremlins cattivi. Nonostante la trama delle due versioni per console sia la medesima, nella versione NES la visuale di gioco sarà isometrica dall'alto, mentre in quella per Game Boy sarà laterale come in un classico platform.
Le versioni per console del gioco (NES, Game Boy) sono state sviluppate e pubblicate dalla Sun Electronics e distribuite in Italia dalla Mattel.
Quelle per computer (Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64, DOS, MSX, ZX Spectrum) sono state invece sviluppate dalla MotiveTime e pubblicate dalla Elite, con distribuzione Italiana per la maggior parte dei formati curata dalla Softel di Roma.
The Games Machine n.23 - Settembre 1990:
Gioco di copertina
The Games Machine n.26 - Dicembre 1990:
Recensione versione Amiga (pag.1)
(pag.2)
K n.23 - Dicembre 1990:
Pagina pubblicitaria
Recensione versione Amiga
C+VG n.1 - Gennaio 1991:
Recensione versione Amiga
The Games MAchine n.28 - Febbraio 1991:
Variante pagina pubblicitaria
K n.29 - Giugno 1991:
Recensione versione Game Boy
Zzap! n.56 - maggio 1991:
Recensione versione Commodore 64 (pag.1)
(pag.2)
The Games Machine n.32 - Giugno 1991:
Cheat
C+VG n.18 - Luglio/Agosto 1992:
Recensione versione NES
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto