Leggenda vuole che Steven Spielberg avesse in mente un soggetto fantascientifico per un suo film che si sarebbe però rivelato troppo oneroso da realizzare, e che lo stesso soggetto sia poi stato ceduto alla LucasArts per la sua dodicesima avventura grafica — The Dig. A seguito di un travagliatissimo sviluppo, il gioco viene pubblicato nel 1995 per PC e Macintosh.
In Italia la C.T.O. distribuisce il gioco scatolato solo su PC nel novembre del 1995, dapprima in una versione intermedia con doppiaggio in inglese e sottotitoli in italiano, poco dopo pubblicando il gioco totalmente doppiato in italiano. La versione scatolata di The Dig presumibilmente non è mai stata ristampata. Più avanti, il gioco viene rieditato in due collane economiche della C.T.O. in confezione digipak. Per The Dig, inoltre, non esiste Libro degli Indizi in italiano.
Nel 2007, tre anni dopo il fallimento della C.T.O., la Activision Italia ripubblica il gioco in DVD-Case, mantenendo la localizzazione esistente e con manuale elettronico, nella linea LucasArts Classic.
Similmente a quanto fatto per Full Throttle anche di The Dig uscì una versione preliminare sul mercato italiano, con sottotitoli in italiano e doppiaggio in inglese. A livello di packaging abbiamo manuale e scatola localizzati, con l'aggiunta però di una cedola per la richiesta della versione doppiata in italiano che sarebbe uscita di lì a poco. Sul CD-Rom non appare nessuna dicitura, mentre al contrario nelle successive ristampe ci sarà sempre un'indicazione dell'edizione di appartenenza. Questa versione intermedia pare essere piuttosto rara (una versione intermedia solitamente lo è), ma non abbiamo conferme assolute. Sicuramente è la meno rara tra le edizioni preliminari edite da CTO negli anni.
La versione di The Dig interamente localizzata, a livello di confezione, differisce dalla precedente per due piccoli particolari: sul CD-Rom appare la scritta “Versione parlata in italiano” mentre sulla scatola è applicato un adesivo “Voci e testi in italiano”. È stato notato che quest'ultimo non compare su tutte le edizioni, il che si potrebbe spiegare semplicemente se pensiamo che qualcuno possa aver acquistato la versione preliminare del gioco e successivamente abbia ordinato il CD col doppiaggio tramite modulo.
Prima edizione economica di The Dig, presenta il gioco ovviamente su CD con doppiaggio e sottotitoli in italiano e manuale in formato elettronico. Sul CD-Rom stavolta compare la scritta “Collezione CD-Rom” posta sopra al logo C.T.O.
È simile alla prima edizione di cui sopra, ma ha la costolina della confezione colorata di azzurro. Nella confezione sono contenuti due CD-Rom, nel primo vi è The Dig, nel secondo ci sono Indiana Jones And His Desktop Adventures e Star Wars Screen Entertainment che vengono allegati in omaggio.
Anche The Dig, nel 2007, viene ristampato da Activision Italia nella linea LucasArts Classic. Come al solito abbiamo confezione in DVD-Case con inserto cartaceo tradotto per l'occasione, all'interno un foglietto nero con alcune istruzioni ed il gioco, che include lo stesso doppiaggio effettuato da C.T.O. nel 1996, su un CD-Rom. Per le immagini si ringrazia Ciscotn.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto