Questi articoli si trovano pubblicati anche su livello99.it: senza la proposta avanzatami dal proprietario del sito, questo progetto, che pure qualche volta mi era passato per la testa, non sarebbe stato possibile.
[ogni tanto rileggendo gli articoli mi capita di trovare errori/refusi: i pdf che si trovano qui non sono periodicamente aggiornati, mentre su livello99.it si trovano sempre gli articoli corretti]
Primo articolo: Programmiamo avventure testuali! - (download pdf)
Secondo articolo: L'essenziale per cominciare - (download pdf)
-> soluzione esercizio proposto
Terzo articolo: Alberi... ma non piante! - (download pdf)
-> soluzione esercizio proposto
Quarto articolo: Scatole cinesi - (download pdf)
-> soluzione primo esercizio proposto (teletrasporto)
-> soluzione secondo esercizio proposto (ladro)
Quinto articolo: Editing di testo - (download pdf)
Sesto articolo: Cammina cammina - (download pdf)
-> soluzione esercizio
Settimo articolo: Scenografia portami via - (downlaod pdf)
Ottavo articolo: Non aprite quella porta! - (download pdf)
-> soluzione esercizio
Nono articolo: Le "frecce" al nostro arco - (download pdf)
-> soluzione esercizio
Decimo articolo: C'è chi vince, c'è chi perde, noi programmiamo casomai - (download pdf)
Undicesimo articolo: Ancora sul punteggio (punteggio negativo e rango dell'avventuriero) - (download pdf)
-> esercizio proposto [presto disponibile]
-> soluzione esercizio proposto [presto disponibile]
Dodicesimo articolo: Stringhe! - (download pdf)
-> soluzione esercizio
Tredicesimo articolo: Cicli! - (download pdf)
Quattordicesimo articolo: Cogli la prima mela (per vedere di nascosto l'effetto che fa) - (download pdf)
-> elenco verbi (tratti dal manuale di Vincenzo Scarpa) [presto disponibile]
-> soluzioni
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto