NOTA:
In questa scheda presenteremo i titoli di questa collana finora reperiti dai membri della community di OldGamesItalia. Nel caso qualcuno fosse in possesso dei giochi non presenti in questo elenco e volesse contribuire al completamento della scheda con delle immagini, è pregato di contattarci.
Alla fine degli anni '80 la C.T.O. di Bologna strinse un accordo esclusivo con alcune software house straniere (tra cui Activision, Electronic Arts ed Infogrames) per la distribuzione in Italia di alcuni dei loro giochi e programmi professionali in versione Amiga, PC e Commodore64 con box dedicato e manualistica tradotta interamente in Italiano.
Questa serie di giochi venne proposta come una vera e propria collana a prezzo pieno (non budget) che prese il nome di "Commodore Software by C.T.O." per le macchine Commodore e "C.T.O. SOftware Ms/Dos" per i PC compatibili.
Per enfatizzare il concetto di collana, ogni gioco presentava sul lato del box il numero identificativo dell'uscita.
Il box era plastificato, di dimensioni leggermente più grandi di quelle di una custodia VHS e presentava sul lato dell'apertura un sigillo di garanzia C.T.O. (adesivo) atto a garantire l'autenticità del software.
Il colore utilizzato per lo sfondo delle copertine era solitamente "fucsia" oppure "arancione" per i giochi e "verde" per i programmi di utilità, anche se questa regola non era sempre rispettata. Alcuni box infatti riportano un colore di sfondo "giallo" e non è ben chiaro il perchè di questa differenza.
In perfetta tradizione C.T.O. ogni manuale riporta nella prima pagina la dicitura "prima edizione Italiana" affiancata alla data di rilascio sul mercato Italiano.
Nella maggior parte dei casi l'anno di rilascio del gioco in edizione C.T.O. conicide con l'anno di rilascio del gioco a livello Internazionale, questo a comprovare maggiormente che non si tratta di una riedizione economica.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto