Under A Killing Moon è la terza avventura grafica con protagonista l'investigatore privato Tex Murhpy. Il gioco viene sviluppato e pubblicato da Access Software nel 1994 per PC e Macintosh.
Il distributore italiano Leader fa arrivare il gioco dapprima in versione non tradotta (più precisamente con il solo manuale in italiano) dando però la possibilità di ordinare un cd separato contenente la versione italiana del gioco. Subito dopo esce una seconda edizione, che include l'aggiornamento italiano. Tra le due edizioni, entrambe pubblicate col vecchio logo Leader, esistono delle differenze: la scatola della prima edizione riporta la scritta “manuale in italiano”, mentre sulla scatola della seconda edizione appare “completamente in italiano” (sebbene il gioco sia localizzato solo nei sottotitoli; anche i CD-Rom sono diversi, quelli della prima edizione sono serigrafati “english version”, mentre quelli della seconda edizione non riportano alcuna serigrafia (eccettuato il primo disco che, come detto, contiene l'aggiornamento alla versione italiana). Si racconta un aneddoto riguardo la prima edizione del gioco; pare che i CD-Rom contenenti la versione italiana fossero arrivati all'esaurimento molto prima di accontentare il quantitativo di richieste col risultato che molti non si sono mai visti recapitare il famoso CD-Rom pur avendolo richiesto espressamente.
Under A Killing Moon è stato poi ripubblicato in edizione economica nella serie Leader Classic, probabilmente nella tipica confezione gialla.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto