Si tratta di un titolo di estrazione guerrafondaia che miscela nel gameplay strategia ed azione; programmato dal team dei Sensible Software è stato pubblicato sotto etichetta Virgin Interactive.
Nel gioco ci troveremo alla guida di un plotone di soldati, il cui numero varia di livello in livello, con lo scopo di portare a termine alcune missioni e superare indenni una serie di stage popolati da truppe nemiche.
L'azione si svolge in 2D isometrico con visuale dall'alto; le nostre truppe sono comandate interamente via mouse e si spostano prevalentemente a piedi, anche se in alcuni livelli potranno salire a bordo di mezzi militari.
Oltre alle mitragliatrici, armi da subito in dotazione, potremo recuperare durante il gioco anche granate e razzi, utili per distruggere le installazioni ed i mezzi nemici.
In alcuni stati Cannon Fodder è stato duramente criticato per l'eccessiva violenza su schermo; in Germania la vendita del gioco è stata addirittura vietata ai minori di 18 anni.
Il titolo è stato pubblicato nel 1991 inizialmente solo in formato Amiga, ma è stato poi convertito su molteplici sistemi computer e console, tra cui Atari ST, SuperNintendo, Atari Jaguar, Ibm PC, 3DO e Commodore CD32.
C+VG n.15 - Aprile 1992:
Anteprima
The Games Machine n.56 - Settembre 1993:
Anteprima (pag.1)
(pag.2)
K n. 56 - Dicembre 1993:
Recensione versioni PC e Amiga (pag.1)
(pag.2)
(pag.3)
The Games Machine n.59 - Dicembre 1993:
Recensione versione Amiga (pag.1)
(pag.2)
(pag.3)
(pag.4)
The Games Machine n.61 - Febbraio 1994:
Pagina Pubblicitaria
The Games Machine n.63 - Aprile 1994:
Recensione versione PC (pag.1)
(pag.2)
Pagina pubblicitaria Leader Distribuzione
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto