Escape From Monkey Island, conosciuto come Monkey Island 4, è la quindicesima e ultima avventura grafica sviluppata dalla LucasArts. Viene pubblicata nel 2000 su PC e l'anno dopo convertita per Playstation 2 e Macintosh.
In Italia il distributore C.T.O. importa e localizza la versione per PC, nel novembre del 2000, e la versione per Playstation 2 probabilmente nel 2001. Come è accaduto per Grim Fandango, di Monkey Island 4 non esistono versioni economiche né fu stampato il Libro degli indizi.
Escape From Monkey Island non fa parte della serie di avventure LucasArts ristampate da Activision Italia a partire dal 2007, tre anni dopo il fallimento della C.T.O., probabilmente perché all'epoca non era ancora considerato un classico tanto da poter essere inserito nella LucasArts Classic Line ed effettivamente nemmeno negli altri paesi europei esiste tale riedizione.
La scatola è interamente tradotta in italiano, così pure il libretto di istruzioni e l'intero gioco che è contenuto in due CD-Rom.
Intorno al 2002, le copie rimaste invendute di Fuga Da Monkey Island sono inserite nella linea economica denominata Collezione D'Autore by C.T.O. nella quale si trovano anche il predecessore e Grim Fandango. Eccettuato l'adesivo dorato sulla parte frontale della scatola, non vi sono differenze di contenuti rispetto a quanto mostrato sopra.
La versione Playstation 2 è completamente tradotta in italiano ed edita in DVD-Case come usuale per i giochi PS2. Presenta la stessa copertina della versione PC (a differenza della edizione americana che ha un'immagine diversa) e manuale tradotto in italiano. Il gioco è contenuto in un unico DVD-Rom. Per le immagini si ringrazia Ciscotn.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto