Profezia è un'avventura grafico-testuale ad ambientazione fantasy medievale, sviluppata dal team ligure dei Trecision.
Il gioco si sviluppa come un libro interattivo, un vero e proprio racconto a bivi nel quale di volta in volta il giocatore sarà chiamato a prendere delle decisioni per far si che la storia si evolva sino alla sua conclusione.
La trama che fa da preambolo all'avventura spiega che, dopo aver attraversato una falda spazio-temporale, ci risvegliamo nel passato nelle vesti di un eroe; la nostra missione sarà quella di recuperare la preziosa Corona Aurea dalle mani del Duca Alessio di Capistrello, prima che questi possa utilizzarla per compiere un pericoloso rito Pagano e portare il caos e l'inferno sulla terra.
Una curiosità riguarda le locazioni rappresentate graficamente all'interno del gioco, molte realmente esistenti ed identificabili nelle lande situate tra Lazio ed Abruzzo, come ad esempio il borgo di Capistrello, il Valico di Forca d’Acero o il Monte Argatone (fonte: player.it). Un'altra curiosità è che sul box viene specificato che il gioco non è adatto ai minori di 14 anni; ciò è principalmente dovuto alla presenza di una delle prime scene di nudo femminile nella storia dei videogiochi (peraltro riportata sul retro del box e sulla pagina pubblicitaria!).
Il titolo è stato pubblicato all'inizio del 1991 dalla Genias e distribuito dalla romana Softel, inizialmente solo in formato Commodore Amiga e qualche mese più tardi anche per IBM PC e compatibili.
Zzap n.51 - Dicembre 1990:
Pagina pubblicitaria
C+VG n.2 - Febbraio 1991:
Recensione versione Amiga
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto