Iniziano oggi una serie di video lezioni, preparate dall'amico Leonardo Boselli, in cui tutti coloro che volessero cimentarsi nella creazione di avventure testuali potranno scoprire tutti i segreti dietro a Inform 7.
In questa prima lezione viene introdotto il corso, sono indicati alcuni siti da cui scaricare programmi e files necessari per effettuare le prime prove e, infine, viene descritta la procedura per scrivere, verificare e pubblicare una semplice avventura mediante l'uso degli strumenti messi a disposizione.
Se volete commentare o fare domande, l'Ogi Forum vi aspetta!
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto
Tutte le lezioni sono disponibili sul nuovo canale di YouTube chiamato "Mille e Una Avventura"