Vabè, titolo più idiota non c'era verso trovarlo per questo ritorno inaspettato tanto quanto l'apocalisse che stiamo vivendo. E sono del tutto d'accordo con voi, il 2020 sarà ricordato per due cose: il COVID-19 e questo aggiornamento del Museo di OGI. Tra l'altro, essendo l'unico museo italiano aperto e, lo ricordo, visitabile senza mascherine né distanziamento sociale, non mi stupirei di veder collassare presto i server di OGI.
Aggiornamento si diceva inaspettato, suggerirei di gustare le nuove schede inserite intervallate tra una lettura di fantapolitica complottista e l'ennesimo DPCM. Così, tanto per ribadire, non che ce ne fosse bisogno, quanto sia necessario questo aggiornamento del Museo di OGI. Ma che ve lo dico a fa'.
Ma via, è tempo di iniziare. A questo giro abbiamo a presentarvi:
Il tutto corredato dai link a riviste d'epoca di OldMags e dallo stile asciutto e preciso del direttore Ravestar (o Ravenstar, o Raverstarn, o Ravensburger che dir si voglia :P ).
E con questo, l'umile strillone si congeda, ma ricorda come d'usanza che il forum del museo è aperto e visitabile senza limitazioni. Abusatene!
Benvenuti signori all'ultimo aggiornamento dell'Anno Domini 2018. Stavolta ci leggete direttamente mentre scartate i regali sotto l'albero, e se di regali non ne aveste ricevuti: rallegratevi! ci siamo qua noi. Per questo Natale 2018 abbiamo confezionato un aggiornamento mastodontico, pachidermico, e non ci perderemo certo in chiacchiere futili, perché di roba da leggere ce n'è.
Partiamo con le nuove schede:
Come al solito abbiamo aggiornato alcune schede già inserite in passato, fra le quali:
E con tutto questo ben di Dio siamo ad augurarvi liete festività e una buona conclusione per questo 2018 ormai alle spalle. Il museo chiude fino al 2019, ma nel frattempo visitate il forum.
Halloween 2018, aggiornamento a tema puntualissimo come i deliziosi marmocchietti che bussano alle porte in cerca di dolcetti che è ancor più delizioso negare con sgarbati gesti e aria malmostosa. Dacché il primo gelo inizia a turbarci le ossa, invece di rendere felice dei pestiferi mocciosi, meglio dilettarsi con la lettura dell'aggiornamento del museo, a tema lugubre!
Partiamo dunque con le nuove schede inserite:
Aggiornate anche le schede esistenti:
Terminiamo ricordandovi al solito che sul forum possiamo commentare i folgoranti aggiornamenti del museo!
Non troppo esaltati di rivedere, o aver rivisto, colleghi e capuffici? Avreste voglia di distrarvi sul lavoro con qualche lettura non troppo compromettente? Vi hanno bloccato YouPorn? Be', per voi arriva l'aggiornamento settembrino del Museo di OGI.
Tante edizioni nuove questo mese:
Come ogni aggiornamento che si rispetti, non possono mancare le aggiunte alle schede esistenti:
Ed è finita anche questa tornata, come ora finisce l'estate. Ci rivedremo in autunno per il prossimo aggiornamento.
Primavera quasi estate quaggiù. Avambracci nudi appiccicati alle scrivanie comandate bene i vostri mouse, questo aggiornamento del museo è corposo. Suppongo vi potranno servire bevande rinfrescanti, finestre aperte, rumore di grilli che cantano, luccichio di lucciole. Non è una storia d'amore, ma lo dovrebbe. Partiamo va'.
Questo mese abbiamo una nuova collana di videogiochi dedicati al mondo dei fumetti. Accoppiata vincente. Questa schedona è opera del direttore Ravestar e di Rai. Si ringrazia anche Danfer, nuovo contributore di parte del materiale in esposizione da oggi.
Tra gli aggiornamenti alle schede esistenti:
È tutto. Domani partiamo per i caraibi. Ci saranno tre prove che dobbiamo superare per diventare pirati. Speriamo di vincere almeno una T-Shirt.
Nel frattempo vogliate bearvi dei contenuti sul nostro bellissimo e caraibico forum, non è richiesto il superamento di nessuna prova per accedere.
Eccoci, subito dopo le Pasque, tornare con uno scoppiettante aggiornamento del Museo di OGI. Ci piacerebbe introdurre la notizia col fatto che è primavera, che ci sono le allergie e i fiorellini e gli uccellini cinguettanti e gli animaletti che cantano e ballano assieme a principessine sperdute nel bosco, ma non siamo certo tipi così prevedibili.
Di prevedibile, poi, a dirla tutta, c'è solo la listona delle nuove schede inserite nel museo, che andiamo a sottoporvi:
Ma sarebbe mai aggiornamento tanto prevedibile senza la prevedibilissima lista delle schede aggiornate?
E siamo arrivati in fondo anche a questo aggiornamento. Prevedibilmente lo gradirete, in ogni caso fateci sapere cosa ne pensate sul nostro Forum.
Bentrovati affezionati lettori, archeologi del videoludo. Siamo nel 2018, infine è accaduto, inutile che facciate finta di niente. Ciò che ancora non era accaduto è di veder pubblicato un aggiornamento del museo e pertanto siamo stati scongelati e schiaffati di fronte alla tastiera per colmare questo vuoto con sollecitudine.
Radunatevi qui attorno al fòco ché il freddo non vi punga e scorrete la lista delle nuove schede inserite:
A ruota, come d'abitudine, gli aggiornamenti alle schede esistenti:
Avendo contenuto al massimo le facezie in questa news, esigo che si ricambi con una visita al forum ufficiale del museo, se non con una esplicita richiesta di collaborazione, che è sempre benaccetta a ampiamente ricompensata.
Fra due giorni sarà Natale. Natale 2017. Sono passati 17 anni dal Natale del 2000, il primo Natale dopo il 1999, anno in cui festeggiammo il 17esimo Natale dal 1982. Sembrano sciocchezze, ma potrete verificare che le cose stanno esattamente come dico io.
Ampiamente dimostrato che l'esattezza non mi difetta, preannuncio che da qui in poi seguirà un elenco di schede e un paio di parole d'augurio in calce. E non temo smentite. Partiamo subito con le novità, tutte a tema natalizio s'intende:
E adesso veniamo alle schede aggiornate:
E siamo dunque ai saluti. Questo è l'ultimo aggiornamento del 2017 del Museo di OldGamesItalia. Ringraziamo tutti i collaboratori, sempre molto gentili; ma soprattutto un ringraziamento va al curatore e custode Ravestar, il cui ardimentoso impegno non conosce requie nemmeno sotto Natale e, poco prima di partire con le renne e la slitta volante, ha redatto le schede appena elencate.
Noi ci sentiamo nel 2018. Buon Natale e buon anno a tutti!
Un'immagine così spaventosa non l'avevamo mai messa, ma d'altronde è Halloween e vi vedo già con indosso il costume da IT, ragazzini troppo cresciuti che non siete altro. Ma prima che il cerone si squagli, avrete sicuramente il tempo per concedervi una lettura corroborante che introduca alla crapula e ai baccanali di stasera perché, è bene sottolinearlo, questo qua è il terzo e dico terzo aggiornamento a tema halloweeniano che confezioniamo! Dopo questa bomba, sicuramente vi sembrerà superfluo perfino uscire di casa, sicché avvìo subito ad elencare il polposo e sanguinolento aggiornamento che il leggendario Ravestar ha preparato per tutti voi brutti mostri.
Le nuove schede:
Menzione speciale per Chronicle of Innsmouth un'avventura italiana, di cui la community di OldGamesitalia è stata main supporter, che mescola LucasArts e H.P. Lovecraft, piccola eccezione moderna che ci siamo concessi all'interno del museo con la deliziosa edizione scatolata in tiratura limitata, naturalmente per PC.
Abbiamo anche due piccoli aggiornamenti di schede esistenti:
Ci rivedremo col museo grossomodo intorno a Natale. Portate il panettone o non entrate.
Link al forum ufficiale del museo (per segnalazioni e collaborazioni)
Finite le vacanze e il maledetto caldo africano! Siamo molto felici, in effetti. Il duro lavoro e il freddo cane si confanno di più a noialtri ricercatori di gemme polverose e dimenticate nei vecchi scantinati ammuffiti pieni di ragni velenosi e altre terribili minacce. E scavando scavando abbiamo anche oggi riportato a galla certe raffinatezze, alcune forse poco note, ma nondimeno affascinanti, che andiamo subito a presentare.
Tra le nuove schede inserite troviamo:
L'integrazione tra il Museo di OGI e OldMags è proseguita anche d'estate con l'arricchimento delle schede di:
Ci rivederemo intorno al periodo di Halloween per il consueto aggiornamento a tema. Nel frattempo continuate a seguirci sul forum.
Ultimo aggiornamento estivo che più estivo non si può dell'OGI Museum (come notato dall'evocativo titolo della news); quando sarete tutti al mare eviteremo di disturbarvi lasciandovi, non senza un certo ghigno beffardo, a rincorrere figli irrequieti sul bagnasciuga, agli animaletti che bisticciano con altri animaletti e agli immancabili amici di vacanze.
Ma insomma, fa caldo, la faremo breve. Di seguito le nuove schede inserite:
Tanto per gradire, un paio di aggiornamenti alla scheda di:
E infine nella Collana PC Games Leader - DeAgostini, abbiamo inserito ben sei nuovi titoli:
Con questo aggiornamento vi auguriamo buone ferie e ci rivedremo a settembre con gli aggiornamenti del Museo. Nel frattempo vogliate godere della nostra compagnia sul:
L'indifferenza con cui è stata accolta l'assenza dell'aggiornamento del mese precedente ci ha fatto sì sanguinare il cuore, ma non ancora desistere dall'ingrato compito di divulgare ai nostri lettori assenti tutte le informazioni preziose di cui il Museo di OldgamesItalia è pregno, e perciò eccoci qua anche se è giugno e tutti pensano già alle ferie.
Le nuove schede a questo giro sono piuttosto eterogenee, accostamenti sapienti dal sapore bizzarro:
Per terminare questo aggiornamento ricordiamo, come al solito, di partecipare al nostro forum ufficiale:
Forse abbiamo troppa cioccolata che ci scorre nelle vene, ma quest'anno credo abbiamo osato come non mai decidendo di non dedicare alla Pasqua un aggiornamento a tema, nonostante la enorme scelta di titoli a tema. Che ci volete fare, siamo fatti così: imprevedibili e sempre sopra le righe.
Partiamo dunque con la consueta infornata di nuove schede:
E proseguiamo con gli aggiornamenti delle schede esistenti:
Come sempre invitiamo a seguire il nostro forum per segnalazioni, collaborazioni, uova di Pasqua e colombe:
Salute, cari signori. L'inverno sta per lasciarci e già l'aria è pregna di floreali essenze che annunciano climi miti e giornate assolate; i corpi si liberano di parte delle vesti pesanti, si scoprono le prime pallide carni: un avambraccio, un collo, una caviglia... s'è capito che sta arrivando la primavera, ma la cosa importante è che sia arrivato il nuovo aggiornamento del Museo di OGI!
Le schede nuove sono quasi una monografia dedicata a Turrican:
Non mancano le consuete integrazioni alle schede esistenti:
Come al solito rammentiamo che non ci dispiacciono affatto le collaborazioni e le donazioni (di foto, s'intende, i danari teneteveli per voi!). E ci congediamo col link al forum ufficiale del museo:
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto