Questo primo aggiornamento del 2017 del Museo di OGI porta con sé una novità importante. Quest'attività di "catalogazione storiografica" che svolgiamo col Museo è soltanto una parte dell'opera di preservazione della storia videoludica che è l'anima di OldGamesItalia. Con l'intento di far compenetrare maggiormente i progetti nati su queste pagine, a partire da quest'anno sulle schede dei giochi presentati nel museo ci saranno link alle pagine delle riviste storiche prese dai nostri archivi di OldMags. Una trovata, speriamo valida, col fine di evitare la dispersione delle informazioni.
Ma veniamo al sodo. Ci sono nuovi arrivi peculiari questo mese, che non tarderemo a presentare:
Ai nuovi arrivi, come di consueto, si affiancano gli aggiornamenti delle schede di:
Ci vediamo il prossimo mese con un nuovo aggiornamento del museo. Frattanto, vogliate godere della nostra squisita compagnia sul Forum di OldGamesItalia.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto