Bah, Halloween. Chi vi scrive ha avuto la fortuna di non essersi mai trovato costretto a brancolare casa per casa come un mendicante da una maestra d'inglese fin troppo al passo coi tempi. Halloween è una festa inutile tanto quanto il Carnevale, ma essendo d'importazione nessuno le può togliere il gradino più alto del podio.
L'unico modo per dare un senso ad una ricorrenza tanto sciocca l'abbiamo trovato noi confezionando un aggiornamento del museo ad hoc per quest'occasione. Non è stato semplice, in effetti: giochi ad ambientazione horror ne esistono molti, è vero, ma pochi hanno quell'atmosfera lugubre, ma in fondo innocua, della festa con le zucche.
Sicché, per questo aggiornamento tematico s'è voluto omaggiare la popputa Elvira, forse la prima vera popputa dei videogame, pubblicando la serie completa dei videogiochi che la vedono protagonista:
Evviva le poppe, evviva le caramelle (compratele al supermercato, costano due lire!), evviva il museo di OldGamesItalia! Halloween lasciamolo agli americani per quest'anno.
Link al forum ufficiale del museo (per segnalazioni e collaborazioni)
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto