Abbiamo deciso di fare quest’episodio incentrato sulla dipendenza da videogioco contando sull’aiuto di tutto il cast di DVL, tuttavia all’appello lanciato via etere solo tre impavidi hanno risposto. Marco, Peppe e Nino, che inaugura la sua presenza fonica col gruppo. E Marrone le cui elucubrazioni avrebbero dato un piglio in più? Simone Cognome che dopo aver dato la sua disponibilità si volatizzava nel nulla? E Stefano? Doveva essere libero dai suoi impegni di steam boy del caffé per una certa ora ma poi è scomparso… la risposta probabilmente è che stavano tutti giocando online alla faccia nostra!
Comunque bando alle ciance e vediamo il consueto riassunto della puntata.
Marco si improvvisava sardo nell’anima per poter sostituire il latitante Biggio nella fondamentale rubrica “Imparati all’italiano” mentre Nino, per entrare meglio nel tema della puntata, si chiude in un bunker e diventando un Hikikomori provetto. Ad un certo punto Giuseppe vedeva offrirsi come regalo un gioco di ruolo on line basato su carte da gioco, cosa che lo turba nel profondo.
Tra ore sottratte al sonno, tappi di bottiglia raccattati nella monnezza l’episodio sulla dipendenza sembra sfilare via e, quasi quasi, forse non è cosi male come sembra.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto