Ringrazio pubblicamente Adrian per la disponibilità
OldGamesItalia: Come è nata l'idea di ripubblicare una vecchia gloria come Gabriel Knight 2?
Adventure's Planet: Noi avevamo un sogno, perché questo era, fin dal momento in cui ci siamo avviati nel cammino della distribuzione. Il sogno era quello di riuscire a ripubblicare i "vecchi ed immortali classici". E la nostra avventura grafica preferita, al di là delle glorie della LucasArts che sono forse le più conosciute, era proprio quel Gabriel Knight 2 (d'ora in avanti GK2 ndr) che siamo riusciti a conquistare, a livello di diritti di distribuzione, dalla Vivendi Universal Games.
OGI: State pensando di ripubblicare anche qualche vecchia gloria Lucas?
AP: La questione Lucas è piuttosto spinosa. Sarebbe sciocco dire che non ci abbiamo pensato fin dal primo momento. Così come abbiamo pensato alla Sierra (acquisita dalla Vivendi ndr) e a GK2, abbiamo pensato anche a Monkey Island, è matematico. Però la questione non è semplice...Come saprete era la CTO, ormai defunta, ad avere i diritti di distribuzione di Monkey Island e di altri titoli Lucas in l'Italia: il problema adesso è che non si capisce chi abbia i diritti per l'Italia. Qualcuno sostiene che quando la CTO è fallita, i giochi nel suo catalogo siano finiti nel portafoglio Leader, che però dice di non sapere nulla dei diritti dei "classici" Lucas. Al momento mi pare sia l'Activision che si occupa della distribuzione dei titoli Lucas per l'Italia, ma anche loro dicono di non sapere nulla dei diritti dei giochi Lucas precedenti al 2000. Per cui c'è un buco nero totale su questi diritti. Probabilmente si potrebbe anche sostenere che siano abandonware visto che in Italia nessuno sembra detenerne i diritti. Si potrebbero chiedere solo direttamente alla Lucas e purtroppo come interlocutori, non avendo una sede italiana, sono molto più difficili da "raggiungere". Per adesso quindi attendiamo l’uscita e i dati sulle vendite di GK2 e se le cose andranno bene potremmo tentare di avvicinarci alla Lucas e provare a proporre qualcosa... Oddio, volendo essere realistici non è che ci contiamo tantissimo. Ci proveremo, ma senza garanzie. Per adesso abbiamo la fortuna di avere GK2 e ce la teniamo stretta.
OGI: Quante copie di GK2 pensate di vendere?
AP: Questa è una domanda da un milione di dollari. Noi nel nostro piccolo speriamo almeno di recuperare gli investimenti che affronteremo per la produzione del gioco. Ovviamente potrei dire che speriamo di guadagnarci dei soldi da poter reinvestire in altri progetti ma...Speriamo bene. Noi ci accontentiamo di un bel pareggio, ma risultati migliori ci permetterebbero di avere altre oppurtunità con Vivendi (e magari anche con la Lucas) e dare una dimostrazione pratica che in Italia c'è un mercato per i classici e per le avventure grafiche in generale, e che la ripubblicazione è un'opportunità sfruttabile. Noi speriamo di vendere... non so potrei dire 100 o 200 copie. Potrebbe essere poco o molto, non me ne intendo. Spero solo che sia una cifra buona per portarla all'attenzione di Vivendi.
OGI: Se le vendite dovessero essere buone, pensi che questo possa essere un traino anche per le avventure grafiche moderne?
AP: Mah... io credo che un piccolo exploit c'è già stato per quelle moderne. Ormai a livello europeo i produttori sono riusciti ultimamente a riprendere il pieno controllo del mercato delle avventure grafiche, per cui abbiamo questi piccoli produttori che continuano a sfornarne sempre di più e sempre di migliori... e la cosa non può che renderci felicissimi, assolutamente. Nel nostro piccolo ci siamo offerti anche di distribuire titoli di sviluppatori emergenti che forse non riuscirebbero a raggiungere la grande distribuzione. Il discorso è che noi da appassionati vogliamo offrire un buon canale di distribuzione senza avere particolari o sensibili ritorni a livello monetario. Quindi cercheremo di dare un impulso a livello nazionale al mercato della avventure grafiche... e sinceramente speriamo di riuscirci.
OGI: Come pensate di distribuire GK2? Solamente tramite il vostro shop online?
AP: La nuova edizione di GK2 sarà acquistabile esclusivamente da noi, nel nostro shop online accessibile anche tramite il sito di Adventure's Planet.
OGI: Quale prezzo di vendita ci dobbiamo aspettare?
AP: Il prezzo non sarà un "prezzaccio" come quelli visti ultimamente...porto una testimonianza diretta: tutti coloro che venivano qui a chiedere dei Paradise, dei Dreamfall, dei Broken Sword 4, a sentirsi dire 40/50€...mano nei capelli e via a razzo. Per GK2, da appassionato, potrei dire che li meriterebbe più dei titoli citati prima. Ma il prezzo sarà contenuto...sarà molto probabilmente, diciamo al 90%, di 19,90€, quindi un prezzo accessibile un po' a tutti. Un buon compromesso tra un prezzo che ci consenta di rientrare delle spese e uno che scoraggi eventuali fenomeni di pirateria.
OGI: Come sono stati risolti i problemi di compatibilità con Windows XP? Ci dobbiamo aspettare altre migliorie?
AP: Una risposta dettagliata la potrebbe dare Enrico Rolfi, in arte Hendroz, che in passato aveva già realizzato una patch che permetteva ad esempio di eliminare l'interlacciamento dei filmati di gioco, giocare a pieno schermo o riversare il gioco su DVD (l'originale era su 6 CD ndr). Noi ci siamo limitati ad ottenere la sua preziosa collaborazione per inglobare questa patch nel nostro prodotto, per cui l'utente finale dovrà semplicemente installarlo e avviarlo, senza patimenti di sorta. Come un qualsiasi videogame moderno.
OGI: Hai qualche informazione sul nuovo lavoro di Jane Jensen (creatrice della serie ndr)?
AP: Per quanto riguarda la Jensen sappiamo qualcosa…abbiamo infatti avuto la fortuna di conoscere qualcuno che lavora al progetto GK Forever, i quali hanno presentato una petizione per il quarto episodio e sono in contatto diretto con lei. Ci hanno spiegato che la Jensen avrebbe già pronta la sceneggiatura per il quarto Gabriel Knight. Il problema è che la Vivendi non vuole investirci denaro perché si sa che le avventure grafiche, almeno sulla carta, non tirano... Attualmente comunque la Jensen è impegnata nello sviluppo di Grey Matter. Probabilmente valuterà, con la sua casa di sviluppo, prima il volume di vendite di questo titolo e, se avranno un ritorno economico adeguato, probabilmente potrebbero provare a riacquistare i diritti di Gabriel Knight dalla Vivendi e produrre loro stessi il quarto episodio.
OGI: Grazie del tempo che ci hai dedicato, Adrian.
AP: Di nulla.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto