In occasione del 40° anniversario dei primissimi classici Atari come Pong, Asteroid e Missile Command, la Grant Skinner per conto di Atari e "sponsorizzati" da Internet Explorer 10 di Microsoft, ci propongono una rivisitazione di 8 classici, chiamata appunto Atari Arcade, con la possibilità (ma non per tutti i giochi) di fare partite in multigiocatore via internet. E se ci si registra, è possibile concorrere con altri giocatori per il miglior punteggio.
Ma cosa c'entra Internet Explorer 10? Quasi nulla, o meglio, non è necessario disporre di questo browser per poter giocare, è sufficiente infatti una qualunque versione recente di un browser web. Ma usando quest'ultima versione del browser Microsoft, che è inclusa nell'imminente versione 8 di Windows, non vengono visualizzati i banner pubblicitari; poco male perché nonostante tutto non sono molto invasivi.
Più che altro questo revival di giochi classici non si tratta di una mera emulazione, ma è un'accattivante rivisitazione che sfrutta le più recenti tecnologie come l'HTML5. Per l'occasione sono state anche rilasciate le librerie (di pubblico utilizzo) per la creazione dei giochi e un tutorial!
Insomma, è un'ottima occasione per i nostalgici e per i nuovi giocatori di provare le emozioni di questi classici, dove si puntava tutto sulla giocabilità era tutto dato che la grafica era minimale. Bel lavoro Atari!
C'è anche un simpatico video con interviste ai programmatori della GSkinner e al fondatore dell'Atari.
Atari Arcade, qui. Ora.
La fonte della notizia su Microsoft blog
Se volete sfidarvi a suon di punteggi anche sull'Ogi Forum
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto