Non ancora soddisfatto del contributo da lui dato al mondo delle traduzioni amatoriali in Italia, il buon Alpobemp si sta concentrando su un nuovo progetto che dovrebbe rendere possibile la traduzione di alcuni classici dimenticati delle avventure punta e clicca, ossia Dragonsphere, Rex Nebular e Return of the Phantom (basati sul motore MADS).
Viste le difficoltà tecniche legate alla manipolazione di questo tipo di file, il progetto ha bisogno di spiriti arditi e volenterosi che conoscano a menadito i linguaggi C e Assembler Intel.
L'annuncio in italiano:
Servono programmatori esperti in C e assembler intel (soprattutto a 16 bit), sebbene il codice che ho finora sviluppato sia in Delphi (pessimo Delphi, per essere più esatti), e persone che abbiano conoscenze di algoritmi di compressione tipo il LZ77. Se si trovasse qualcuno che possedesse entrambe le competenze, sarebbe il massimo.
e in inglese (perché non si sa mai):
Expert C and intel (mostly 16bit) assembly programmers are needed, although the code I have written until now is Delphi (actually a bad Delphi) and also people having knowledge of compression algorithms like LZ77 are needed. If anybody were skilled in both requirements, it would be great.
Per altre info:
discussione nell'OGI forum
il blog di Alpobemp
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto