È imbarazzante, signori, davvero imbarazzante. Mi trovo qua nelle vesti di divulgatore delle attività del museo e dei sei titoli che oggi vado a proporre, ne conosco solo uno, e un altro solo per sentito dire. Segno buono, si dirà, ché il museo sta scavando nell'inconscio stesso della storia videoludica riportando dal suo rimosso talvolta gemme talaltra carbone. E chi son io per definire quando l'une e quando l'altro?
Tutte schede nuove a questo giro, signori, si diceva, e con un primato, stavolta, il primo gioco per ZX Spectrum (l'ho scritto bene?) del museo! Ve lo lascerò scoprire con sommo diletto limitandomi ad elencare gli inserimenti in rigoroso ordine alfabetico:
Se qualcuno fosse così sbruffone da vantarsi di conoscere tutti i primi tre titoli elencati, abbia il coraggio di venircelo a dire sul Forum!
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto
ARMAETH! Ricordo ancora la recensione impietosa su TGM. "Bella grafica, ma solo guardando i francobolli 2x2cm sul retro della scatola"... haha! In effetti, l'ho provato due volte a distanza di anni e abbandonato tutte e due le volte alla velocità della luce. BURP.