Finalmente il lavoro è stato completato, è pronto per tutti gli appassionati e non. No, non parliamo del gioco che è stato rilasciato ormai da tempo ma del lavoro di sottotitolazione in italiano del documentario sullo sviluppo dello stesso.
Perché ricordiamo durante la strepitosa raccolta fondi su KickStarter fu promesso (e poi ovviamente mantenuto) che si sarebbe girato e reso disponibile su un documentario per raccontare e accompagnare lo sviluppo del gioco. Per molti forse la cosa più interessante, anche del gioco che in fondo non è stato quel supercapolavoro che molti attendevano, di tutto il progetto che è ruotato intorno a questa, al tempo, nuova modalità di finanziamento che si è rivelata nel crowdfunding.
Per permettere a tutti la fruizione di questo documentario, anche ai meno anglofoni di noi, si deve ringraziare Diduz, cioè chi è dietro il famoso blog LucasDelirium, che ha tradotto e reso disponibile in italiano i sottotitoli del documentario. Questi sono usufruibili sia mediante download dal blog, cosa che permette di godersi il documentario offline con un piazzamento più intelligente dei subs che non copre parti interessanti del video, sia già embendati su Youtube dove si possono abilitare durante la visione sul canale ufficiale dei Double Fine (autori del gioco e protagonisti del documentario stesso).
Buona visione e vi lasciamo con il Kickstarter Pitch Video (anche esso sottotitolato) che di fatto apre questo documentario.
Visita il blog di LucsaDerilium e la pagina con i sottotitoli
Documentario Double Fine Adventure su YouTube
Sito della Double Fine e della 2 Player Productions (che ha realizzato il documentario)
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto