Giusto ora tornando a casa becco in radio la trasmissione B-Side di Alessio Bertallot, programma interessante per quanto spesso lontano dai miei gusti proprio perchè manda pezzi che provengono dagli underground più vari...ad ogni modo mi ritrovo a sentir parlare di micromusic o 8-bit music (o chiptune o chip music), ovvero musica ispirata alle (e per i puristi anche creata con) vecchie console, e per questo ovviamente legata a doppio filo alle colonne sonore dei nostri cari e vecchi videogames.
Continuo a guidare mentre Bertallot mette su prima un pezzo dei A Smile for Timbuktu (Nouvelle Cuisine) di Firenze, poi Cyber Candy degli Atari di Napoli...e mi torna in mente quando per la prima volta sentii utilizzare una musica di origine videoludica al di fuori del suo ambito, ovvero quando mi ritrovai ad una festa e qualcuno mise su un remix del tema di Tetris per Gameboy in salsa disco. Guarda tu i casi della vita, penso, fermo al semaforo.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto