Il videogioco indie più celebre degli ultimi anni sta per sbarcare sul grande schermo in un action movie (probabilmente tipo LEGO) ispirato al titolo sandbox. Ad annunciarcelo, anzi a cinguettarlo su Twitter, è stato il suo stesso creatore, il programmatore svedese Markus Persson, il quale ha inoltre sottolineato che il film sarà realizzato dalla Warner Bros.
Rilasciato nel 2010, Minecraft ha collezionato premi e riconoscimenti dalla critica videoludica, ma soprattutto ha conquistato appassionati da tutte le parti del globo,molti dei quali hanno realizzato una serie infinita di mod,resource pack e custom map. Nel 2012 un videodocumentario sullo sviluppo del fenomeno Minecraft e dal titolo The Story of Mojang era stato già realizzato dalla 2Player Production attraverso una campagna di raccolta fondi targata Kickstarter. Ora, però, la palla passa a una produzione di ben altro livello. OldGamesItalia seguirà per voi gli sviluppi.
Assaltiamo i botteghini nell'OGI Forum
Impazza in queste ore per Twitter e sui siti di tutto il mondo la notizia che Markus Persson (alias Notch, il creatore di Minecraft) abbia teso la mano ad uno Schafer alla (disperata?) ricerca di un finanziatore per portare avanti il progetto del seguito di Psychonauts.
Per ora siamo solo alla fasi preliminari dell'abboccamento e lo stesso Persson ha gettato acqua sul fuoco sul suo profilo twitter dicendo che per ora ne stanno solo discutendo a grandi linee, ma si sa, i fan quando vengono stuzzicati rispondono in maniera imprevedibile e la speranza ormai è accesa...
L'intervista di Schafer da cui è nato il tutto
Ne stiamo parlando anche sull'Ogi Forum
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto