La Macchina del Tempo - Dicembre 2002 (PC)

 
Cari appassionati de La Macchina del Tempo, è il momento di viaggiare verso il Dicembre del 2002, partendo con una panoramica del mercato PC.
 
Per chi giocava con Windows erano tempi piuttosto duri: nonostante la disponibilità di ottimo hardware sul mercato, l'industria investiva con molta prudenza sui PC a causa di uno stato di pirateria scatenata che durava e sarebbe durato ancora per anni, un fenomeno che lasciava ampio spazio alle console.
E così, per essere una line-up natalizia, quella di questa puntata non è roboante, anche se comunque provvista di titoli interessanti.
 
Impossible Creatures è sicuramente il più ambizioso, aggiungendo all'affollato panorama degli RTS una variante basata su unità realizzabili con cocktail di DNA a nostro piacimento. Il più spettacolare è forse Zanzarah, un action in terza persona diverso dal solito modello console. Tra le sorprese è assolutamente il caso di annoverare Melty Blood e Treasure Planet: il primo è un peculiare ibrido tra visual novel e picchiaduro ad incontri, due generi fusi sorprendentemente bene; il secondo è invece il miglior tie-in dell'omonima opera Disney, oltre che un RTS spaziale rispettabilissimo.
 
Eppure, di tutta la puntata forse sorprendono ancora di più i giochi indie, non per la loro qualità, ma proprio perché indipendenti, anni prima che questo fenomeno decollasse davvero. Tuttavia, proprio su PC è evidente come inizino a trovare una propria casa quei generi più minimali che avrebbero avuto poco senso in una pomposa e costosa versione scatolata. Un piccolo assaggio di un futuro che ancora si faticava ad immaginare.
 
Buona visione e alla prossima puntata.

Parliamone Insieme nell'OGI Forum!

Gianluca "Musehead" Santilio, youtuber raffinato che trasmette dalla campagna senese, esperto di retrogame, avventure grafiche e birre. Voce nota anche per le varie partecipazioni a podcast come Archeologia Videoludica e Calavera Cafè, per chi desidera seguirlo ricordiamo, oltre al suo canale YouTube dell'Archivio del Sig. Santilio, anche il suo blog, dove approfondisce i propri video e la pagina Patreon, dove chi vuole può sostenerlo con una donazione mensile.

Sorvoliamo insieme il Kyushu!

OjO torna nel paese del Sol Levante e sorvola con voi Kyushu, la più meridionale tra le quattro isole maggiori che compongono l'arcipelago del Giappone.

Durante il volo, il vostro assistente senza brevetto né licenza vi fornirà alcune informazioni socio cultural turistiche sui luoghi che esploreremo.

Sorvoliamo insieme Tokyo! In volo sulla Yamanote

Il signor OjO arriva nella terra del Sol Levante in occasione dell'uscita del megapack ufficiale dedicato al Giappone.

Scopriamo insieme Tokyo in questo volo che seguirà la famosa Yamanote Line nel suo giro antiorario, con qualche divagazione.

Sorvoliamo insieme la Patagonia! L'isola Dawson

Il signor OjO sbarca in Sud America e parte alla scoperta della Patagonia, terra affascinante e spietata.

In questa seconda tappa raggiungiamo l'isola Dawson per poi atterrare (in maniera perfetta, se possiamo dirlo) nei pressi di Punta Arenas, sulle coste dello Stretto di Magellano.

Sorvoliamo insieme la Patagonia! Da Los Cerros a Yandegaia

Il signor OjO sbarca in Sud America e parte alla scoperta della Patagonia, terra affascinante e spietata.

In questa prima parte del "Bush Trip" proposto da Flight Simulator, partiamo dal piccolo aeroporto di Los Cerros e sorvoleremo laghi, montagne e la citta di Ushuaia per poi "atterrare" alla foce del fiume Yandegaia.

Voliamo attraverso la tempesta con OjO!

OjO è alle prese con una missione assai speciale. Con il suo Cessna 152 deve sorvolare il Lago Maggiore e spargere un repellente creato per fermare l'invasione dei gamberi rossi del Nebraska.

Ma una tempesta infuria sulla Lombardia e non si può fare affidamento su GPS e altre strumentazioni avanzate. Come sarà andata?

Tutorial di Flight Simulator 2020: come importare modelli 3D da Google Maps

In questo video il signor OjO spiega le basi per prelevare modelli 3D da Google Maps e poi inserirli in Flight Simulator.

Dall'installazione dei programmi necessari, fino all'uso del toolkit inserito nel gioco, passando dalla modellazione tramite Blender.

NOTA: Dalla pubblicazione del video, i programmi citati potrebbero aver ricevuto aggiornamenti e modifiche. Siete invitati a controllare attentamente che le compatibilità tra le varie applicazioni siano sempre rispettate. L'autore del video non si assume responsabilità per eventuali problemi riscontrati sui sistemi degli spettatori.

Attraversiamo in volo l'Italia con OjO - Da Salerno a Pozzuoli

Ancora un volo sul nostro Cessna 172 operato dalla OGI Airlines. Questa volta capitan OjO ci porta a visitare gli splendidi luoghi della costiera campana tra Salerno e Pozzuoli, passando per i vari paesini che circondano Amalfi, poi Sorrento e le isole di Capri e Ischia.

IMPORTANTE: Questo video non ha intenti didattici. OjO non ha un brevetto di volo e non conosce appieno le procedure corrette del traffico aereo e del pilotaggio di un velivolo.

Attraversiamo in volo l'Italia con OjO - Da Pisticci a Battipaglia

Il signor OjO e OGI Airlines oggi vi portano a scoprire il centro-nord della Basilicata, con Melfi e Potenza. Vireremo poi verso ovest, dove entreremo in Campania e vedremo il golfo di Salerno con Paestum e Battipaglia.

IMPORTANTE: Anche se speriamo non sia necessario specificarlo, questo video non ha intenti didattici. OjO non ha un brevetto di volo e non conosce appieno le procedure corrette del traffico aereo e del pilotaggio di un velivolo.

Attraversiamo in volo l'Italia con OjO - Puglia (p.3)

Nuovo volo della OGI Airlines durante il quale con il signor OjO concluderemo il sorvolo della Puglia con Bari e Altamura, per poi entrare in Basilicata dove visiteremo dall'alto i Sassi di Matera e le lammie di Pisticci.

IMPORTANTE: Anche se speriamo non sia necessario specificarlo, questo video non ha intenti didattici. OjO non ha un brevetto di volo e non conosce appieno le procedure corrette del traffico aereo e del pilotaggio di un velivolo.

Attraversiamo in volo l'Italia con OjO - Puglia (p.2)

Benvenuti a bordo di un nuovo volo della OGI Airlines che continua a sorvolare la Puglia e lo fa seguendo un giro orario attorno al Tavoliere e al Gargano che ci porterà a visitare diverse città, tra cui Alberobello, Foggia, Vieste, Barletta, senza dimenticare le bellezze naturali e Castel del Monte.

IMPORTANTE: Anche se speriamo non sia necessario specificarlo, questo video non ha intenti didattici. OjO non ha un brevetto di volo e non conosce appieno le procedure corrette del traffico aereo e del pilotaggio di un velivolo.

Impariamo a pilotare il nostro aereo con Captain OjO!

Tutti i segreti (o quasi) del G1000 spiegati dal signor OjO in questo video dedicato al Cessna 172S. Facciamo una pausa dai voli per scoprire le funzioni tecniche del nostro aereo.

IMPORTANTE: Anche se speriamo non sia necessario specificarlo, questo video non ha intenti didattici. OjO non ha un brevetto di volo e non conosce appieno le procedure corrette del traffico aereo e del pilotaggio di un velivolo.

Attraversiamo in volo l'Italia con OjO - Da Reggio a Taranto

Benvenuti a bordo di un nuovo volo della OGI Airlines. Questa volta il capitano OjO sorvolerà la Calabria e arriverà in Puglia. Tra le città sorvolate: Soverato, Catanzaro, Isola di Capo Rizzuto (+Capo Colonna), Crotone, Galatone, Nardò, Copertino, Lecce, Taranto.

IMPORTANTE: Anche se speriamo non sia necessario specificarlo, questo video non ha intenti didattici. OjO non ha un brevetto di volo e non conosce appieno le procedure corrette del traffico aereo e del pilotaggio di un velivolo.

Attraversiamo in volo l'Italia con OjO - Da Naro a Reggio Calabria

Seconda tappa del viaggio da Palermo a Reggio Calabria, con sorvoli su Naro, Canicattì, Caltanissetta, Enna, Catania, Messina e arrivo a R.C.

Nella parte finale del video, il capitan OjO farà un paio di atterraggi con il suo Cessna 152.

IMPORTANTE: Anche se speriamo non sia necessario specificarlo, questo video non ha intenti didattici. OjO non ha un brevetto di volo e non conosce appieno le procedure corrette del traffico aereo e del pilotaggio di un velivolo.