Gianluca "Musehead" Santilio, youtuber raffinato che trasmette dalla campagna senese, esperto di retrogame, avventure grafiche e birre. Voce nota anche per le varie partecipazioni a podcast come Archeologia Videoludica e Calavera Cafè, per chi desidera seguirlo ricordiamo, oltre al suo canale YouTube dell'Archivio del Sig. Santilio, anche il suo blog, dove approfondisce i propri video e la pagina Patreon, dove chi vuole può sostenerlo con una donazione mensile.
Chris Roberts ce l'ha fatta! La cifra di 500.000 dollari per il suo Star Citizen su Kickstarter è stata raggiunta.
Il gioco si farà, ma questo è solo il primo gradino che l'autore della bellissima saga di Wing Commander e Privateer si è posto come obiettivo. Il progetto di finanziamento del gioco in effetti non è nato su Kickstarter, ma sul sito ufficiale di Roberts:
Gli obiettivi da raggiungere lì indicati sono molto chiari:
- 2 milioni di dollari per poter portare a termine il progetto.
- 3 milioni per garantire una storyline più ampia e un numero più elevato di tipologie di navi.
- 4 milioni per poter sviluppare un tools professionale per il modding da regalare ai videogiocatori e un numero maggiore di missioni e ancora più navi.
- 5 milioni per una storyline con più profondità, per creare un mercato online delle navi, il massimo quantitativo possibile di missioni, l'inserimento di una modalità di gioco in stile Privateer, più sistemi stellari da esplorare.
Il ps/1 286, modello 2011, è veramente un computer speciale e diverso da tutti gli altri.
Siccome i primi esemplari uscirono dalle fabbriche di IBM nel 1990, facendo due calcoli scopriamo che quest'anno compie ben ventidue anni.
In occasione di una simile ricorrenza (?), OGI non poteva lasciarsi scappare l'occasione di dedicargli un bell'articolo commemorativo. E infatti, eccoci qua.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto