Un antichissimo progetto firmato OldGamesItalia torna finalmente a casa dopo anni passati tra i meandri della Grande Rete. Il primo (e unico) capitolo de La pietra di Anamara trova oggi la sua giusta collocazione nel sito da cui è partito il progetto di traduzione (datato ormai 2005). Diamogli tutti un caloroso "benvenuto" (o "bentornato"...?)
La pagina de La pietra di Anamara su OGI
Recensione del gioco
Soluzione del gioco
Discussione sul gioco nell'OGIForum
Discussione sulla traduzione nell'OGIForum
Forum d'aiuto per il gioco nell'OGIForum
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto
Bello
Un ringraziamento mi sento di farlo anche a Gharlic e a redice, che hanno reso possibile l'hosting su queste pagine!
E a Ragfox per la news (niente mannaia, please!), ovviamente.
Giocatelo, perché vale la pena!