Certo, i giochi di adesso hanno una grafica superlativa, cosa che negli anni '80 neanche ci sognavamo; però il fascino di certe palette e di certe atmosfere riuscivano spesso ad andare aldilà di quanto comunemente siamo ormai abituati a vedere, rendendo il tutto unico.
Ecco quindi che un The Walking Dead, pluripremiato videogioco del 2012, assume nuove prospettive quando viene re-immaginato come un gioco per il Commodore 64; certo, sono solo degli screen fatti ad arte, però il risultato è interessante. Cosa ne dite?
La gallery di The Walking Dead rivisitato
Se volete parlare di non morti venite sull'Ogi Forum
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto
Nick Bounty è anche il protagonista di A Case of Crabs (http://www.oldgamesitalia.net/content/case-crabs).
A giudicare dall'avatar su DA, direi che il ragazzo ne ha fatta di strada.
Ma NickBounty è Mark Darin, il designer del secondo episodio! ;-)
Cmq non solo sembra bellissimo, ma mi viene anche da pensare che, se fosse stato pubblicato sul serio in quell'epoca, nessuno avrebbe avuto alcun problema ad accettarlo come gioco. Sensazioni.