Questo nuovo aggiornamento del museo è tutto dedicato allo storico videogioco DUNE, capolavoro di Virgin Games il cui adattamento in Italiano è stato curato dai talentuosi programmatori del team GRAFFITI di Milano.
Scavando nella sabbia tra le dune, i nostri prodi archeologi hanno infatti riportato alla luce ben 3 nuove edizioni del gioco che vanno ad integrare la scheda già esistente, ovvero:
- l'edizione Pc floppy Italiana
- una variante all'edizione Amiga Italiana
- l'edizione PC Cd-rom (multilingua che include l'Italiano)
e come bonus, abbiamo incluso anche la rara e ricercata colonna sonora DUNE:Spice Opera!
La scheda del gioco non è ancora completa, in quanto mancano all'appello la rara "limited edition" multilingua in cd-rom per PC e l'edizione per Sega MegaCD (anch'essa multilingua).
Se qualche volonteroso possiede queste edizioni e vuole collaborare inviandoci gli scan, sono ben accetti.
Vi ricordiamo che per diventare collaboratori free-lance del museo è sufficiente proporre qui la Vostra candidatura.
Per commenti, suggerimenti o segnalazione di rettifiche alle schede già pubblicate, potete invece far riferimento all'apposita sezione del forum.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto
Finito proprio poco tempo fa su FreeDOS, un gioco che quando ero ancora 'giovine' non faceva che affascinarmi: un pò avventura, un pò azione, un pò strategico... consigliato a tutti.
Gioco meraviglioso !!
Mi ricordo una cosa strana che mi capitò ai tempi, avevo la versione floppy e proprio all'inizio del gioco era possibile interagire con una libellula che si trovava all'ingresso dell'avamposto iniziale degli Atreides. Il gioco andò in crash, ritornò al DOS e non riuscii più ad avviarlo.
In tutte le successive versioni che ho provato (con emulatore dos e non) non mi è più capitato di trovare questa libellula. A qualcuno di voi è capitato ?