Gli strategici "squad based" sono sempre stati un genere molto amato su computer, ma negli ultimi anni sono finiti un po' nell'ombra, con produzioni realizzate principalmente da SH dei paesi dell'est o da sviluppatori indie. L'uscita di XCOM sembrava aver fatto riscoprire ai grandi publisher il fascino di questo tipo di giochi, ma si è trattato solo di un lampo che non sembra aver generato il seguito sperato. E così a noi appassionati "tocca" affidarci ancora alla scena indipendente, che continua indefessa a sfornare titoli interessanti.
E interessante è questo Door Kickers, gioco che unisce unisce una visuale dall'alto a un gameplay in tempo reale (con pausa tattica e waypoint temporizzati) per ricreare gli interventi di una squadra SWAT impegnata a contrastare crimini di ogni tipo. Gli sviluppatori, i ragazzi di KillHouse Games, sembrano aver preso spunto dagli FPS tattici molto in voga una decina di anni fa, tra cui, ovviamente, la serie SWAT, senza però distogliere lo sguardo da alcuni successi più recenti, come Monaco, Hotline Miami e Frozen Synapse. Il risultato è un gioco che ben si adatta a diversi stili di gioco, da quelli più rapidi e "istintivi" a quelli più ragionati e "tattici.
Invece di tentare la strada di Kickstarter, i programmatori hanno preferito affidarsi a una forma di finanziamento diretto, pur non rinunciando alla moda dei "tier" lanciata da KS. Il gioco è preordinabile direttamente dal loro sito e il prezzo minimo è di 8 dollari (che dà diritto a scaricare la build completa, quando sarà pronta, senza DRM). Visto che non a tutti piace distribuire i propri sudati risparmi al primo che passa, i KillHouse hanno deciso di rendere disponibile l'alpha del gioco, che contiene una manciata di missioni che ben rappresentano le potenzialità di Door Kickers. Come si dice: provare non costa nulla.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto