Come tema principale di questa puntata si è parlato di “primi computer”, non del “primo computer”. Si è cioè dibattuto (e anche discusso) di varie tipologie di computer e macchine da calcolo che hanno stabilito importanti precedenti storici.
Quando si parla di primi computer tutti pensano all’ENIAC, agli USA, a Grace Hopper, allo sforzo bellico USA. Per una volta, proviamo a dare qualche cenno partendo dal vecchio continente. Qui in Europa, proprio tra UK e Germania, proprio negli anni più bui del XX secolo si stavano preparando le basi della moderna informatica. Alcuni di questi computer sono praticamente sconosciuti ai più, altri sono avvolti in un’aura di mito: quasi tutti sono ricoperti di strati di polvere che, noi Archeologi Informatici, vogliamo togliere per rivelare
Per le note complete, foto e altre infomazioni sulla puntata e sul podcast vi rimandiamo al sito ufficiale
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto