Lo sviluppo di Lucasfilm Games: Maniac Mansion

Titolo: Lo sviluppo di LUCASFILM GAMES
Serie: Atariteca podcast
Durata: 36'
Pubblicato il 12 febbraio 2022
Download: scarica


Questo podcast ci porta a guardare da vicino il momento in cui la Lucasfilm Games si è quasi rotta e tutti hanno detto "BRAVO" a Ron Gilbert per averla salvata.

Simone Guidi in questa sua puntata del podcast AtariTeca prosegue il racconto della storia della Lucasfilm Games. Potete leggere poi l'articolo completo sul blog e commentare sul gruppo telegram legato al podcast

Per chi non ha ascoltato le puntate precedenti:

CV 2x05 - C'era una volta Wasteland

Titolo:
C'era una volta Wasteland
Serie:
C'era una volta un gioco
Durata:
37'
Pubblicato il:
9 gennaio 2023
Download: CV 2x05

C'era una volta... gli RPG dell'età dell'oro degli anni 80.  Tra questi c'erano quelli della Interplay di Brian Fargo, uno in particolare aveva una ambientazione post-apocalittica. Wasteland uscì per la prima volta nel 1988 per poi rinascere in era di Kickstarter nel 2014.

In questa puntata ripercorriamo la storia di questo marchio e poi ci soffermiamo meglio sull'ultimo capitolo edito nel 2020.

Per chi vuole provare e acquistare il primo capitolo lo potete trovare nelle seguenti edizioni:

La nostra recensione di Wasteland 2

Acquista Wasteland 2 e Wasteland 3 su Humble Store.

Discutiamone insieme sul forum

CV 2x04 - C'era una volta Wing Commander 3/4

Titolo:
C'era una volta Wing Commander 3/4
Serie:
C'era una volta un gioco
Durata:
1h e 6'
Pubblicato il:
7 dicembre 2022
Download: CV 2x04

C'era una volta una lunga saga fantascientifica, c'era una volta una guerra infinita contro una razza aliena.

C'erano una volta le prime produzioni videoludiche completamente in 3D, c'erano una volta i filmati nei videogiochi in full motion video.

C'erano una volta il colonello Blair, il senatore Paladin, Maniac e i gattoni da abbattere.

C'era una volta Wing Commander.

Ospite di questa puntata Federico Gori aka Magnum CDi, retrogamer e regista. Puoi trovare Magnum CDi aspettando il suo canale tra i Vintage People o su Gamerevs, o seguendo il sito della fiera del Firenze Vintage Bit.

Scopri di più di questo universo su Wing Commander CIC.

Acquista Wing Commander 3 e Wing Commander 4 su GOG.com

CV 2x03 - C'era una volta Baldur's Gate II

Titolo:
Reload Baldur's Gate II
Serie:
C'era una volta un gioco
Durata:
1h 3'
Pubblicato il:
21 novembre 2022

C'era un volta il secondo capitolo di una saga leggendaria di giochi di ruolo per PC. C'era una volta una divinità e la sua progenie. C'erano una volta draghi e palle di fuoco, una sfera planare e una spada parlante, un criceto gigante miniaturizzato. C'erano una volta Minsc, Jaheira, Anomen, Imoen, Sarevok, Irenicus. C'era una volta Baldur's Gate II.

Torniamo a parlare di questa saga videoludica dopo che Gwenelan ha terminato il suo gameplay completo di Baldur's Gate II e la sua espansione Throne of Bhaal: dopo 42 video di gameplay la community aveva alcune domande e abbiamo colto questa occassione per riportarle a Gwenelan che così ha potuto rispondere e approfondire maggiormente questo videogioco diventato presto una pietra miliare del genere.

Discutiamone insieme sul forum.

CV 2x02 - C'era una volta Wing Commander

Titolo:
C'era una volta Wing Commander
Serie:
C'era una volta un gioco
Durata:
47'
Pubblicato il:
29 ottobre 2022
Download: CV 2x02

In un futuro lontano l'umanità combatte una guerra mortale. Così si apre l'opera di Chris Roberts, così inizia Wing Commander con il primo capitolo pubblicato dalla Origin nel 1990. Salite anche voi sui caccia spaziali e avventuratevi nello spazio profondo, siete su C'era una volta Wing Commander

Ospite della puntata Federico, retrogamer attivo in diverse associazioni e festival e regista indipendente.

Scopri di più di questo universo su Wing Commander CIC.

Acquista Wing Commander su GOG.

CV 2x01 - Perché non mi è piaciuto RETURN TO MONKEY ISLAND

Titolo:
Perché non mi è piaciuto RETURN TO MONKEY ISLAND
Serie:
C'era una volta un gioco
Durata:
16'
Pubblicato il:
8 ottobre 2022

C'era una volta una avventura grafica, una software house che ha definito il canone moderno del genere, un Ron Gilbert che porto il genere alla maturità, pirati, scimmie a tre teste, isole da scoprire... c'era una volta Monkey Insland e oggi dopo decenni c'è ancora Monkey Island.

Dopo oltre 30 anni dalla nascita di Monkey Insland è uscito un nuovo capitolo capitolo a firma di Ron Gilbert, il papà dei primi capitoli. Su questo nuovo capitolo il nostro Ojo ha dato un giudizio che potrete ascoltare in questo podcast: l'episodio è diretto a chi ha già giocato il gioco quindi sono presenti spoiler anche pesanti sul gioco. Dunque se siete interessati, ecco a voi Ojo che vi spiegherà perché non gli è piaciuto RETURN TO MONKEY ISLAND.

Guarda il gameplay completo di Ojo e Gwenelan su Youtube.

Per commentare e per condividere anche le vostre opinioni su questo Monkey Insland passate sul nostro forum.

AV2.0 3x05 - Habitat

Titolo:
Habitat
Serie:
Archeologia Videoludica
Durata:
1h 6'
Pubblicato il:
15 luglio 2021
Download: AV2 3x05

Habitat, un ambiente multi utente antelitteram ideato da Lucasfilm Games. Una storia tutta da scoprire che vi lascerà impressionati.
Con questo episodio finisce questa stagione di AV e sancisce la sua integrazione in Archeologia Informatica, come annunciato da diverso tempo.

A tutti coloro che resteranno delusi da questa scelta mandiamo un abbraccio forte e un ringraziamento infinito per questi dieci annni di fedeltà. Ma le cose DEVONO evolvere e trovare il loro posto nel mondo.
Alla via così.

Parliamone insieme sul forum

AI 7x04 - Il Clone venuto dal Freddo

Titolo:
Il Clone venuto dal Freddo
Serie:
Archeologia Informatica
Durata:
1h 27'
Pubblicato il:
10 aprile 2021
Download: AI 7x04

Con questa puntata il team  di Archeologia Informatica mette per la prima volta un piede in un mondo lontano e sconosciuto. Superiamo infatti la cortina di ferro ed iniziamo l'incredibile viaggio nel blocco sovietico che ci porterà ad affrontare divere strade e conoscere tante cose ai più sconosciute. In questo caso, grazie alla sapiente narrazione di Stefano Guida, scopriremo i cloni dello ZX Spectrum che hanno fatto la storia dell'informatica di base nell'Unione Sovietica.

Per saperne di più vi rimandiamo all'articolo completo, corredato dalle foto dei computer trattati, sul sito di Archeologia Informatica e come al solito potete commentare la puntata sul nostro forum.

AV2.0 3x04 - Intervista a Francesco Carlà

Titolo:
Intervista a Francesco Carlà
Serie:
Archeologia Videoludica
Durata:
1h 50'
Pubblicato il:
10 giugno 2021
Download: AV2 3x04

In questo episodio intervistiamo Francesco Carlà, fondatore della celebre Software House Italiana Simulmondo. Ripercorreremo la storia di Carlà, con molte notizie inedite e spunti sul possibile ritorno (!) un giorno nel mondo dei videogames: egli non considera affatto la Simulmondo come terminata.

Parliamo insieme sul forum

 

 

AI 7x05 - I Computer oltre la Cortina di Ferro

Titolo:
I Computer oltre la Cortina di Ferro
Serie:
Archeologia Informatica
Durata:
1h 17'
Pubblicato il:
27 maggio 2021
Download: AI 7x05

Archeologia Informatica lascia i confini dell'Unione Sovietica pur restando all'interno della famigerata Cortina di Ferro, ossia quella parte del blocco dell'est che rappresentava la contro alleanza alla futura NATO. Quì le cose si diversificano molto da stato a stato ma tutte storie affascinanti. Come nella puntata scorsa ospite speciale della puntata Stefano Guida.

Parliamo insieme sul forum.

AI 7x03 - Supercomputer nella fantascienza, tra immaginazione e realtà

Titolo:
Supercomputer nella fantascienza, tra immaginazione e realtà
Serie:
Archeologia Informatica
Durata:
2h 31'
Pubblicato il:
14 gennaio 2021
Download: AI 7x03

Sin dagli albori del cinema, i racconti di fantascienza hanno sempre descritto la tecnologia, e in particolare l’informatica, in modi tali da rispecchiare l’immaginario collettivo dei tempi che rappresentavano. Dai super computer in grado di macchinare stratagemmi diabolici a elaboratori pieni di luci e rumori che hanno sempre stuzzicato la curiosità di tanti. Tra paura, suggestione e immaginazione, una puntata all’insegna dell’archeologia informatica e del cinema!

In questo episodio, Simone Pizzi, Davide Gatti, Carlo Santagostino ed il gradito ospite Roberto Tomaiuolo analizzano e discutono una carrellata di film che hanno fatto la storia del cinema parlando di Computer e futuristiche Intelligenze Artificiali.

Film elencati nell’episodio:

Forbidden Planet – 1956 – Fred
Electric Dreams – 1984 – Steve Barron – Edgar
Metropolis – 1927 – Fritz Lang – Il robot Maria
Io, Robot – 2004 – Alex Proyas – WIKI
Tron – 1982 – Steven Lisberger – Master Control Program
Wargames – 1983 – John Badham – WOPR (programma Joshua)
2001 Odissea Nello Spazio – 1968 – Stanley Kubrick – HAL 9000
Colossus: a Forbin Project – 1969 – Joseph Sargent – Colossus (e Guardian)
Alphaville – 1965 – Jean-Luc Godard – Alpha
Terminator – 1984 – James Cameron – Cyborg assassino e Skynet
Hackers – 1995 – Ian Softley – Jonny Lee Miller – Angelina Jolie – The Gibson
Guida Galattica per gli Autostoppisti – 2005 – Deep Thought (Pensiero profondo) – 42
D.A.R.Y.L. – 1985
The Black Hole (Il buco nero) – 1979 – V.I.N.CENT. (e B.O.B.)
Generazione Proteus – 1977 – Proteus
Dark Star – 1974 – John Carpenter - “Thermostellar Triggering Devices”
Matrix - 1999 - Andy e Larry Wachowski

Lucasfilm Games 1986: Quando George Lucas si disinteressò di tutto

Titolo: La crescita di LUCASFILM GAMES
Serie: Atariteca podcast
Durata: 23'
Pubblicato il 4 marzo 2021
Download: scarica


Lucasfilm Games: di quando nel 1986, ciccio pasticcio George Lucas cominciò a sperimentare, e lo stesso fecero i suoi dipendenti.

Simone Guidi in questa sua puntata del podcast AtariTeca prosegue il racconto della storia della Lucasfilm Games. Potete leggere poi l'articolo completo sul blog e commentare sul gruppo telegram legato al podcast

AV2.0 3x02 - Attraverso il Moongate

Titolo:
Attraverso il Moongate
Serie:
Archeologia Videoludica
Durata:
1h 47'
Pubblicato il:
24 aprile 2021
Download: AV2.0 3x02

Questa volta Archeologia Videoludica attraversa il portale più iconico della storia dei videogiochi. Per parlare delle origini della saga di Ultima abbiamo avuto l'onore di ospitare uno dei massimi esponenti mondiali, autore dei libri Thought the Moongate Part I e Part II, ossia Andrea Contato.

Per quanto dettagliata possa essere questa puntata, ovviamente in alcuni ambiti sfiora solo la superfice di un racconto incredibile. Per appronfondire di più vi suggeriamo il sito di Andrea dove trovate in vendita i due libri di cui si è parlato in trasmissione.

AI 7x02 - Il Codice della Scimmia

Titolo:
Il Codice della Scimmia
Serie:
Archeologia Informatica
Durata:
80'
Pubblicato il:
1 dicembre 2020
Download: AI 7x02

In un recente evento in onore del 30° anniversario di Monkey Island è stato presentato il codice sorgente del gioco originale. Ci siamo chiesti quante storie ancora avrà da raccontarci questo capolavoro?

A parlarne, in questo episodio crossover di Archeologia Videoludica e Archeologia Informatica, il buon Carlo Santagostino assieme a Umberto Parisi de I Beceri Videoludici. Conduce Simone Pizzi.

Parliamone insieme nell'OGI Forum!