AV 3x06 - L'Urlo di Kong

Titolo:
L'Urlo di Kong
Serie:
Archeologia Videoludica
Durata:
2h 18min
Pubblicato il:
15 febbraio 2013

Dalle sommità di precarie ed arrugginite impalcature, ecco levarsi un inquietante grido... Chi sarà mai a reclamare l'egemonia del metallico maniero? Sarà un urlo di terrore o di piacere? E soprattutto: avrà a che fare con quella birichina di Yoko? ;) Benvenuti alla nuova ammiccante puntata di Archeologia Videoludica, con tanta tanta Nintendo e molta roba per stuzzicare le fantasie degli ascoltatori di Italian Podcast Network!
 
Lo squadrone è quello delle grandi occasioni, con l'unica eccezione del capitano Pizzi che si è ritirato in cima all'impalcatura, quindi ecco con voi, reduce dall'attentato del perfido Marco "il Distruggitore" Gualdi, un redivivo (per miracolo) Peppe "Professor Jones" Scaletta, pronto a sciorinarvi millemila nuove nipponiche avventure al limite della decenza telenovelica, a braccetto con Roberto "Marcus Brody" Bertoni di Oldgamesitalia che vi allieterà con milioni di tera di dati sullo scimmione, mentre il compito di districarvi dalle molestie dei succitati resta all'intrattenitore delle lande milanesi, lo stimolatore delle Sega de noiartri, lo spumeggiante Alex "Big A" Raccuglia! Musicalmente abbiamo il grande ritorno del finnico Andrea "Vintage" Milana, pronto a deliziarci le orecchie con un suo remix, oltre ad un graditissimo ospite proveniente direttamente da Outcast Sound Shower, il saponoso podcast retromusicale italiano, ovvero sua eccellenza chiptunica Fabio "Kenobit" Bortolotti.
 
Insomma, alla riscoperta di uno dei miti forse meno valorizzati della Grande "N", colui senza il quale un certo idraulico non avrebbe mai avuto origine, per ricordare che a volte gli antagonisti non sono sempre cattivi (qualcuno ha detto "Ralph Spaccatutto"?) e che dietro alla nascita di videogiochi anche piuttosto semplici, c'è spesso una storia affascinante. Divertitevi con noi a scoprire quella dietro al primo Donkey Kong! Forza allora scaricate la puntata oppure andate a cercarvi il podcast su iTunes e poi, numerosi come ci avete abituati negli ultimi tempi, lasciate un commento attraverso uno dei soliti canali, senza tralasciare il nostro forum. Ricordate di portare con voi un casco di banane, allacciatevi la cravatta rossa e... seguiteci!

Yoko, famme 'n Coleco

Andiamo a reinnestarci nella storia di Nintendo ancor prima della nascita del NES, ben prima del periodo in cui i geniali ingeneri della casa madre nipponica stavano rimuginando sui Game & Watch (ascoltisi puntata 3x02), facendo la conoscenza dei due veri responsabili della nascita di Donkey Kong. Scopriremo come la maliziosa Yoko Yamauchi e lo stacanovista Minoru Arakawa contribuirono ai natali di Nintendo of America, innescando quel paradosso temporale per il quale anche il gorilla con la cravatta venne alla luce. Che poi fu un'invenzione di Shigeru Miyamoto, ok, ci siamo, ma potrebbe rivelarsi anche secondario!
 

Uno scimmione col botto

Il successo di Donkey Kong sviscerato in tutti i suoi anfratti. Dal peloso merchandising fino alle milionarie offerte per i diritti d'utilizzo, il videogioco che ha sverginato introdotto Peach ha visto decine di conversioni più o meno riuscite e svariati tentativi d'imitazione. Ma soltanto uno ne è uscito vincitore! Ah, e le sue decinaia di seguiti.

Il Gorilla Testardo, radiografato

Quanti pixel compongono il gioco dell'81? Quali cabinati lo hanno accolto? E i suoi fantastici sample, che segreti nascondono? Entriamo nel tecnico (non letteralmente, eh, che fa male!) con l'attenta disamina del nostro Big Alex, al punto che riusciremo a costruirci il cabinato da soli!

Un colpo al barile ed uno alla principessa

Dobbiamo pur sempre parlare del gioco, non credete? E allora eccoci sviscerarne il gameplay. In che modo Coluichesaràchiamatomario potrà salvare la sua amata donna? Con quali armi e in quali scenari? Com'è possibile segnare un record a questo arcade? Tutte domande che troveranno una risposta sotto la sapiente supervisione di Brody.

Curiosando fra i bulloni

Un piccolo spazietto dedicato a curiosità ed amenità varie fa da premessa al consueto ChittesenGoogle del Distruggitore. Ma prima il Professore ci delizia con un paio di perle di saggezza stoltezza.

Quel Bar Mario su Mêlée Island

A questo giro siete stati numerosissimi ed è anche per questo che abbiamo introdotto (in via sperimentale) la possibilità di seguire e commentare live la puntata. Sperando di poter bissare nei prossimi episodi e per la gioia di quei matti che si vogliono rovinare la domenica mattina, ringraziamo tutti i commentatari di blog, forum, social ed affini con una rapida carrellata di saluti.

Brani in questo episodio

   remix dell'originale Bubble Bobble (Taito, 1986)
   remix dell'originale da Zillion II (Tatsunoko Production/SEGA, 1987)

ChittesenGoogle

Altri links

Invia nuovo commento
Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare che il form non venga inviato da procedure automatizzate
  _        __   _         
| |__ / _| / | __ _
| '_ \ | |_ | | / _` |
| | | | | _| | | | (_| |
|_| |_| |_| |_| \__,_|
Enter the code depicted in ASCII art style.