Al tempo in cui Electronic Arts realizzava ancora giochi, invece di acquisire, sfruttare e poi chiudere le software house, fece uscire nel 1990 questo strategico per PC-IBM, per poi rilasciarlo anche per Amiga e Sega Genesis nella primavera del 1991.
Siamo andati a caccia di articoli tra le pagine del nostro OldMags e abbiamo ritrovato quelli di K e di The Games Machine, le principali riviste del tempo in ambito di PC e Amiga.
K di settembre 1990 dedica una pagina sul n° 20 della rivista alla recensione della versione PC-IBM a Centurion, soprattutto tenendo conto che si tratta di un gioco che arriva dalla stessa mano di Defender of the Crown, eccovi un estratto:
L'attenzione maggiore però deve essere indirizzata alle battaglie, che in Centurion sono tatticamente superiori a quelle di DOTC. La vista dall'alto rappresenta i soldati, gli elefanti e la cavalleria nei vari schieramenti ed è possibile scegliere la disposizione in campo e la tattica da seguire durante la battaglia. [...]
Di questi tempi, i giochi di strategia stanno migliarando sempre più in quanto a presentazione. Centurion non fa eccezione e propone una migliore giocabilità e una maggiore longevità sul suo predecessore.
Se volete leggere l'intera recensione potete scaricare il pdf
Su The Games Machine n°23 sempre di settembre 1990 esce anche qui una recensione del gioco dove si entra un po' di più nel dettaglio del gameplay e le meccaniche del gioco.
Ma è utile ricordare che oltre alla diplomazia e alla battaglie (di terra e di mare) che dovreste sostenere per appagare la vostra sete di potere, saranno altri gli episodi a cui dovrete far fronte. Vi toccherà scendere tra la polvere del Circo Massimo e del Colosseo, per dimostare il vostro valore al popolo. [...]
Le battaglie campali sono state curate molto bene, con la possibilità di scegliere tra numerose tattiche in voga a quel tempo, c'è anche quella adottata da Annibale a Canne.
Anche questa recensione potete scaricarla in formato pdf
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto