Domenica, 20 novembre 2011.
Una domenica come tante altre, di quelle che ti dici: "ecco adesso mi sveglio a mezzogiorno, che non ho una cippa da fare, che non ho fatto tardi ieri sera e forse 12 ore di sonno sono eccessive". Ma non importa, tanto è domenica.
Ma il buon Pizzi, sì Simone Pizzi, quello che assecondiamo nelle sue manie di conquista podcastiana in Archeologia videoludica e in un'altra miriade di trasmissioni via internet. Proprio lui, la sera prima mi dice: "domani c'è una fiera sul retrocomputing, in particolare il Commodore! Ci andiamo!?". Potrei dire di no, ma poi mi sguinzaglierebbe dietro la sua gatta mannara e Diosasolocosa potrebbe succedermi.
La banda di Archeologia Videoludica è un fiume in piena: abbandonato per un momento il microfono, ecco prendere in mano la tastiera per regalarci una presa diretta dalla fiera Retro Commodore tenutasi in quel di Roma il 20 novembre 2011; grazie quindi alle parole di Marco "Il distruggitore" Gualdi preparatevi ad un tuffo nel passato che andrà a lambire addiruttura il mitologico Commodore 65.
Buona lettura!
Link all'articolo
Link all'Ogi Forum
Link al sotto forum di Archeologia Videoludica
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto