Anche la Marmellata d'Avventura 2019 è giunta al termine: questa volta, agli autori è stato dato più tempo e due temi, invece di uno, un po' più rigidi di quello dell'anno scorso.
Siamo stati entusiasti della risposta degli autori, fra cui quest'anno troviamo sia nuovi avventurieri, al loro primissimo gioco, sia dei grandi ritorni, come Roberto Barabino. Aver avvicinato nuovi autori è forse uno dei migliori risultati che potevamo sperare di ottenere e siamo curiosi di vedere quali nuove avventure potremo giocare nei prossimi mesi.
Ma bando alle ciance e passiamo ad annunciare il vincitore di questa Marmellata d'Avventura 2019, il gioco che ha trovato miglior riscontro fra i giocatori sia dal punto di vista della qualità che dell'aderenza ai temi. Il vincitore è...
Giancarlo Personeni, con Il Piccolo Popolo in sala giochi! Complimenti!
Per quanto riguarda invece le singole categorie di voto, vediamo che per qualità dell'avventura è in testa Io Sono August, di Alessandro Schillaci e Paolo Lucchesi; e, per l'aderenza ai temi scelti, è di nuovo in testa Giancarlo Personeni con il suo Piccolo Popolo in sala giochi.
Non possiamo non citare anche le due avventure fuori concorso: Altrove, di Roberto Marcarini, e I Cinque Feudi, di Fabrizio P. Queste avventure non hanno partecipato alla votazione, ma sono state giocate e le troverete recensite, come tutte le altre, fra qualche giorno!
Congratulazioni al vincitore e un grazie a tutti i partecipanti, autori e giudici: speriamo che vi siate divertiti e che continuerete a giocare le avventure che non siete riusciti ancora a completare!
Continuiamo a proporre i videogameplay di Leonardo Boselli delle avventure della Marmellata 2019!
Questa volta è il turno di Ti Hanno Fregato i Gettoni, di Flavio Gavagnin, in cui dovremo opporci a dei bulli che ci hanno, appunto, rubato i gettoni della sala giochi. Come se la sarà cavata il nostro Leo? Scopriamolo assieme nel video!
Manca solo un giorno alla fine del periodo di votazioni per la Marmellata d'Avventura 2019. Leonardo Boselli ha ancora qualche avventura da giocare con noi, però!
Oggi è il turno di "Sal & Joe!" "Chi?", degli E-Paper Adventures, in cui un duo jazz, Sal&Joe, appunto, deve affrontare la serata nel terribile The One Room Saloon. Come se la sarà cavata il nostro Leo?
Ormai sapete come fare a scoprirlo ;)!
Il tempo per giocare e votare le avventure della Marmellata 2019 sta finendo, ma Leonardo Boselli non molla!
Oggi prova assieme a noi Lazy Jones e la sala giochi, avventura di Gabriele Lazzara: nel video qui sopra, Leonardo ne affronta il prologo. In quale guaio si sarà cacciato Lazy Jones? Scopriamolo assieme!
Oggi, Leonardo Boselli è andato a caccia del Tesoro della sala giochi, assieme al suo gatto. Sarà riuscito a trovarlo, o sarà incappato in guai troppo grossi?
Scopriamo assieme l'avventura di Roberto Barabino per la Marmellata d'Avventura.
Leonardo Boselli sta veramente provando tutte le avventure della nostra Marmellata d'Avventura!
Oggi tocca a George, realizzata da Manu l'avventuriero e Joe Red, in cui interpretiamo un padre piuttosto sbadato, che dimentica il figlio per un'avventura testuale.
Sarà riuscito Leonardo ad aiutare il protagonista a ritrovare il figlio? Scopriamolo assieme!
Il nostro intrepido Leonardo continua a provare le avventure della Marmellata d'Avventura 2019 assieme a noi.
Oggi tocca a Io sono August, di Alessandro Schillaci e Paolo Lucchesi, due autori che per questa Marmellata hanno lavorato in coppia. Come si sarà rivelata la loro avventura? Scopriamolo nel video qui sopra!
Continuiamo ad esplorare la Marmellata con Leonardo Boselli, e questa volta è il turno di una delle avventure fuori concorso: Altrove, di Roberto Marcarini.
Si tratta della versione aggiornata e corretta dell'avventura con cui Roberto ha partecipato alla precedente Marmellata. Scopriamo assieme com'è andata al buon Leo!
Leonardo Boselli torna su OldGamesItalia con un'altra avventura della Marmellata 2019: questa volta si tratta di La sala dei giochi del castello del Signore di Averoigne, di Umberto Sisia.
Questa sala giochi si è rivelata particolarmente ostica per il nostro Leonardo: quanto sarà riuscito ad andare avanti? Scopriamolo nel video!
Gioca a La sala dei giochi del castello del Signore di Averoigne!
Stiamo tutti giocando le avventure della Marmellata d'Avventura 2019, e fra noi c'è anche il mitico Leonardo Boselli, che, ovviamente, gioca sul proprio canale YouTube!
Ha cominciato con I Cinque Feudi, l'avventura fuori concorso di Fabrizio Pallotti, in cui vestiamo i panni di una maga-guerriera alla ricerca del marito, partito tempo prima per un incarico in qualità di comandante dell'esercito reale.
Scopriamo assieme a Leonardo quali pericoli dovremo affrontare!
E' il 31 Gennaio e il periodo dedicato alla votazione delle avventure della Marmellata 2019 è terminato!
Ringraziamo tutti quelli che hanno partecipato, sia gli autori con le loro avventure, alcuni dei quali al loro primo gioco, sia i giocatori che hanno dato il loro tempo e il loro parere! Speriamo che vi siate tutti divertiti!
Vi chiediamo di pazientare ancora qualche giorno, finché non sarà finito il conteggio dei voti e non sarà annunciato il vincitore! Nel frattempo, se vi siete persi qualcuna delle avventure, potete ovviamente ancora godervele: le trovate tutte a questo link!
Abbiamo aperto questa seconda edizione della Marmellata d'Avventura a Settembre e adesso tutti i lavori sono stati consegnati!.
L'adesione è stata molto maggiore di quanto non pensassimo, e di questo siamo felicissimi! Abbiamo raccolto i giochi completati e tra pochi giorni troverete una pagina dedicata sul sito, da cui scaricare e/o raggiungere le varie avventure, per provarle e votarle.
Auguriamo intanto in bocca al lupo a tutti gli autori, che ringraziamo tantissimo per aver creato una piccola avventura per noi!
La Marmellata d'Avventura è cominciata! Da oggi, fino al 15 Dicembre, è possibile realizzare la propria avventura e consegnarla, quando terminata, alla redazione.
I due temi da seguire sono:
Tema tecnico: One -Room Game
Tema contenutistico: Sale giochi
Un paio di precisazioni sui temi:
- Il tema tecnico è una caratteristica tecnica che il gioco DEVE avere. In questo caso, il gioco dev'essere un "One-Room Game", ossia deve avere luogo in un solo ambiente. L'ambiente in questione può anche trasformarsi, ma deve restare un unico ambiente. Per avere un esempio concreto, suggeriamo di provare l'avventura Shade: http://www.oldgamesitalia.net/recensioni/shade
- Il tema contenutistico funziona tale e quale al tema unico dell'anno scorso: potete interpretarlo come volete, basta che una sembianza di questo tema sia presente nell'avventura
Ricordiamo ai nostri avventurieri che ENTRAMBI i temi devono essere rispettati per le avventure in concorso.
Le avventure fuori concorso, invece, possono presentare una nuova versione dell'avventura dell'anno scorso oppure un sequel della stessa.
Ricordiamo infine che il gioco va consegnato, con link in un Messaggio Privato a Gwenelan, entro e non oltre la mezzanotte del 15 dicembre!
Per qualsiasi chiarimento o domanda, non esitate a chiedere, nel topic oppure in privato a uno di noi
Buona fortuna, avventurieri, e sopratutto, buon divertimento!
Parte oggi la Marmellata d'Avventura 2019! Per chi si fosse perso l'evento dell'anno scorso, si tratta di una sfida amichevole dedicata alla narrativa interattiva italiana.
Lo scopo è, infatti, realizzare un'avventura testuale seguendo i due temi decisi dagli organizzatori. Chiunque può partecipare, non importa se abbia già esperienza come creatore di avventure testuali oppure no, e qualsiasi programma può essere utilizzato per realizzare l'avventura.
La nostra speranza è che, come l'anno scorso, la Marmellata possa spronare autori navigati e autori alle prime armi a creare qualcosa di nuovo e a sperimentare, magari, approcci diversi da quelli a cui sono abituati.
Per iscriversi alla Marmellata e per il Regolamento completo, fate un salto sul nostro forum!
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto