Sembra impossibile eppure sono passati ben ventotto anni dal rilascio di The Legend of Zelda, uno dei titoli più celebri di tutto l'universo videoludico. Il personaggio ideato da Shigeru Miyamoto non ha bisogno di presentazioni e la saga legata alle sue avventure può vantare ancora oggi un vastissimo seguito di appassionati retrogamer e non, tra i quali l'attore Robin Williams che per rendere omaggio alla principessa di questo videogioco, ha dato a sua figlia lo stesso nome .
Con ben 67 milioni di copie vendute, la saga continua a riscuotere successo ancora oggi su piattaforme moderne. The Legend of Zelda rimane inoltre un classico senza tempo e uno degli esempi più fulgidi del genere avventura, nel senso più ampio del termine. Questo titolo fantasy nato per NES rimane ancora oggi una fonte di ispirazione per molti game designer, per il sapiente mix di molti generi diversi, tra i quali RPG, azione, platform, stealth e guida.
Non ci resta che unirci a tutti gli amanti di questo marchio storico per il doveroso coro di auguri per Zelda !
Project Unity è il nome di un ambizioso progetto dell'appassionato di retrogaming inglese Bacteria.
Costato tre anni (circa 3500 ore) di lavoro e un investimento di 700£, è praticamente una console unica con al suo interno l’hardware originale (nessuna emulazione o clonazione) di ben 15 sistemi differenti, cioè:
Certo mancano all'appello nomi illustri come Atari 2600 e Vectrex, ma la cosa incredibile è che si presenta proprio come una unica (grande e pesante) console, con un unico alimentatore, unica uscita video SCART ed un unico master-controller universale appositamente costruito per essere utilizzato con tutti i tipi di giochi.
Non credo sarà mai messo in commercio visto la sua natura, però resta sempre un progetto geniale, il sogno di molti retrogamer!
Nel video potrete vedere tutti i particolari di questa console, mentre vi rimandiamo ai commenti per esplorare oltre questa "piccola" macchina capolavoro.
Sito ufficiale
Diamoci all'old gaming selvaggio sull'Ogi Forum
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto