AV 3x01 - È Come in Sala Giochi!

Titolo:
È Come in Sala Giochi!
Serie:
Archeologia Videoludica
Durata:
2 h 4 min
Pubblicato il:
26 settembre 2012
Download: AV 3x01 - mirror

Si torna a parlare di console e si torna a parlare di meraviglie tecnologiche: siamo infatti dalle parti del ColecoVision e il Gruppo TNT composto da Marco "il Distruggitore" Gualdi  Roberto "Tsam" Bertoni e Alex "Big A" Raccuglia ci portano ad esplorare vita, morte e miracoli visivi di questa macchina dalla rapida ascesa e dall’altrettanto rapido declino.

Come sempre nulla sfuggirà all’attento sguardo indagatore di Archeologia Videoludica con una ricca disamina storica accompagnata da alcuni approfondimenti tecnici e dalle imperdibili cassette misteriose di Peppe "Professor Jones" Scaletta che, seppur disperso per il globo, non manca di dare il suo contributo alla causa.

I canali per i contatti sono i consueti, quindi ci trovate su Twitter, Facebook, Google+ e sull’ammiraglia Italian Podcast Network, senza ovviamente dimenticare il nostro forum di OGI e i piccioni viaggiatori con destinazione Finlandia (ciao Milana!)

Solo una domanda: Simone Pizzi… dove sei??????????

Dalle origini del mondo

Parliamo della Coleco, una promettente industria nata agli inizi degli anni '50 in mercati completamente agli antipodi dei videogiochi, per poi arrivare alla fiammante produzione del ColecoVision. Qualcuno ha detto bambole?

La sala giochi casalinga

Due anni per arrivare sul mercato e uscirne: la storia di ColecoVision in tutto il suo splendore, nel glorioso sogno di portare la sala giochi all’interno della casa di ogni videogiocatore.

Apriamo la scatola

Cosa c’è dentro la magica scatoletta? Proviamo a fare una disamina tecnica, cercando di capire in che punto i muscoli si mostrano sotto la maglietta tecnologica di una macchina per molti versi avveniristica.

Vogliamo i giochi!

Le conversioni da sala giochi la fanno da leone all’interno della ludoteca della ColecoVision, ma fra perle dimenticate e un Donkey Kong qualunque, ce n’è veramente per tutti i gusti.

È vivo, è vivo!

Nonostante l'età, ColecoVision ha i sui estimatori che mantengono viva la sua storia con homebrew, emulatori e vari porting, utili per vivere ancora una volta la magia degli anni '80.

Brani in questo episodio

remix dell'originale Rise from Your Grave (Altered Beast, SEGA, 1988)

I reperti del Prof. Jones

ChittesenGoogle

Altri links

Console Living Room: il passato è qui!

Il sito di catalogazione Internet Archive ha lanciato un'iniziativa denominata Console Living Room, che permette tramite emulatore JSMESS di giocare direttamente via browser, senza bisogno di settaggi e plugins, a circa un migliaio di titoli appartenenti a retro console che hanno fatto la storia del videogioco, nello specifico:
  • Atari 2600
  • Atari 7800 ProSystem
  • ColocoVision
  • Magnavox Odyssey2
  • Astrocade
  • Sg-1000
Il tutto è semplicissimo e immediato, basta scegliere la console che si vuole emulare, il gioco dalla lista in ordine alfabetico e seguire la mappatura dei tasti da usare nel browser; per il momento non c'è l'audio nei giochi, ma è una feature che verrà implementata il prima possibile.
 
Pronti ad un tuffo nella storia?
 

Project Unity: la console per oldgamers

Project Unity è il nome di un ambizioso progetto dell'appassionato di retrogaming inglese Bacteria.

Costato tre anni (circa 3500 ore) di lavoro e un investimento di 700£, è praticamente una console unica con al suo interno l’hardware originale (nessuna emulazione o clonazione) di ben 15 sistemi differenti, cioè:

  • Amstrad GX4000
  • Atari 7800
  • ColecoVision
  • Gameboy Advance
  • Intellivision
  • NeoGeo MVS
  • Nintendo 64
  • Nintendo Entertainment System
  • Nintendo GameCube
  • PlayStation 2
  • Sega Dreamcast
  • Sega Master System
  • Sega Megadrive
  • Sega Saturn
  • Super Nintendo

Certo mancano all'appello nomi illustri come Atari 2600 e Vectrex, ma la cosa incredibile è che si presenta proprio come una unica (grande e pesante) console, con un unico alimentatore, unica uscita video SCART ed un unico master-controller universale appositamente costruito per essere utilizzato con tutti i tipi di giochi.

Non credo sarà mai messo in commercio visto la sua natura, però resta sempre un progetto geniale, il sogno di molti retrogamer!

Nel video potrete vedere tutti i particolari di questa console, mentre vi rimandiamo ai commenti per esplorare oltre questa "piccola" macchina capolavoro.

Sito ufficiale
Diamoci all'old gaming selvaggio sull'Ogi Forum

Archeologia Videoludica 3x01: è come in sala giochi!

Si torna a parlare di console e si torna a parlare di meraviglie tecnologiche: siamo infatti dalle parti del ColecoVision e il gruppo TNT composto da Marco “il Distruggitore” Gualdi, Roberto “Tsam” Bertoni e Alex “Big A” Raccuglia ci portano ad esplorare vita, morte e miracoli visivi di questa macchina dalla rapida ascesa e dall’altrettanto rapido declino.

Come sempre nulla sfuggirà all’attento sguardo indagatore di Archeologia Videoludica con una ricca disamina storica accompagnata da alcuni approfondimenti tecnici e dalle imperdibili cassette misteriose di Giuseppe “Prof. Jones” Scaletta che, seppur disperso per il globo, non manca di dare il suo contributo alla causa.