Colossus - The Forbin Project

E infine il momento è giunto, il canale di Archeologia Informatica diventa "grande" e supera la fatidica cifra dei 1000 iscritti!

Per celebrare questa occasione, il team di Archeologia Informatica risveglia dal letargo (non senza il reale pericolo di venire sbranato) il fondatore, Stefano Paganini che, insieme a Carlo Santagostino e Simone Pizzi, diede vita, nell'ormai lontano 2013, al podcast di AI, ora giunto alla sesta stagione con l'ingresso del mitico Davide Gatti. 
 
Non resta che lasciarvi a questo video "Speciale 1000 Iscritti" dove Stefano racconterà la strana storia di "Colossus – The Forbin Project" un film di fantascienza del 1969 con "supercomputer cattivi"!
 

Commodore Amiga e Musica


Per chi frequenta le fiere dedicate ai computer storici il nome di Davide "Zaxxon" Bressanini non è certamente sconosciuto. Davide è uno dei primi partecipanti a queste manifestazioni e presente in tutte e 13 le edizioni di Brusaporto Retrocomputing, il raduno per appassionati di storia informatica.
Da sempre appassionato di musica, ha iniziato con il Commodore 128 creando le sue composizioni direttamente in linguaggio BASIC, ha poi proseguito con Amiga e i software dedicati alla composizione musicale.

L'Inizio dell'Informatica Personale



Quando si parla di storia dell’informatica è sempre complicato spiegare al grande pubblico come e quando è nato il mercato dell’informatica personale, e soprattutto chi è stato a dargli inizio. Spesso, a tal proposito, si cita la famosa triade del 1977: Apple II, Commodore PET, Tandy TRS-80… Ma prima di questi ben noti marchi, personaggi del calibro di Bill Gates e Steve Wozniak hanno iniziato ad appassionarsi e lavorare all'informatica con macchine che poco assomigliavano alle succitate.
Si trattava dei primi veri computer “popolari” della storia.

Roberto Tomaiuolo ci racconta oggi la storia della MITS, dell'Altair 8800 e dei suoi “compagni” IMSAI 8080 e Sol-20, che hanno il merito di aver iniziato questa rivoluzione.


Contenuti speciali:

La copertina di "The Best of Byte - Volume I" 
La pubblicità del TRS-80/Wargames 
La "polemica" Altair/IMSAI 


Discutiamone insieme nel nostro OGI Forum!

Storie Informatiche 1x02: Commodore 64 e il primo Natale Hi-Res

Quale migliore occasione delle feste natalizie per parlare della prima demo conosciuta per Commodore 64? In questo speciale di Archeologia Informatica il nostro Carlo Santagostino ci porterà a scoprire tutte le curiosità riguardanti un software che, per molti quaranta-cinquantenni di oggi, è stato il primo stupore di fronte alle note capacità audiovisive dell'home computer più venduto nella storia: il "Commodore Christmas Demo" del 1982.

Cosa aspettate? Godetevi questo speciale video e fate riemergere bei ricordi di buona nostalgia che vi riscaldi il cuore per passare un buon Natale.

Tanti auguri a tutti voi da parte di tutto lo staff di RuntimeRadio e RetroCampus!

Parliamone insieme nel nostro OGI Forum!

Storie Informatiche 1x03: Millennium Bug
Scenari apocalittici

Allo scadere dell'ultima mezzanotte del 20° secolo, il mondo era pronto ad una catastrofe ipotizzata, senza pari. La minaccia della nostra dipendenza dai computer si sarebbe manifestata grazie a conseguenze catastrofiche: Il Millennium Bug raccontato, svelato, tra miti e leggende, per concludere questi primi 20 anni di 21° secolo.

Un video per informare su quale fu il reale problema, quale ne fu la causa e quali le reali conseguenze. Ma soprattutto... è finita veramente qui?

Storie Informatiche 1x01: I file perduti di Andy Warhol

 
Domenica 16 ottobre 2016 presso il Musil – Museo dell’industria e del lavoro di Rodengo Saiano (BS) si è tenuta la conferenza "AndyWarhol e Amiga1000. Anno 1985, l’incontro tra l’artista e il computer”.
 
L’iniziativa, organizzata nell’ambito della mostra “Andy Warhol inedito” ideata dalla Deodato Arte e curata da Carlo Santagostino, ha visto la partecipazione di Alessandro Berteletti (fotografo) e Giuliano Grittini (artista) per raccontare avvenimenti precedenti e successivi al ritrovamento delle opere inedite di Andy Warhol prodotte sul computer Amiga 1000 nel 1985.