Cari ascoltatori videoludici è tempo di scongelarsi ed uscire dalla vostra capsula criogenica, afferrare il primo Pip-boy dallo scheletro di un tecnico a caso e buttarvi nella zona contaminata di Boston.
In un puntata ciclopica che faticherete a concludere senza usare Mentats a volontà, tratteremo di cani, compagni muli, genitori debosciati, minori che chiamano il telefono azzurro perché trascurati, imprese di costruzioni del cazzo (nel vero senso della parola) e decanteremo il nostro amore sconsiderato per la Bethesda che ci regala attimi di gaudio coi suoi bug (fosse stata Ubisoft sarebbero volati i Santi).
Tra passato presente e futuro, i nostri dubbi, le certezze, e le speranze, ci siamo lanciati in una discussione senza fine sul gioco del momento, Fallout 4 e, per l a prima volta, schifosamente ordinata.
Buon ascolto e non rompete, che una mini Nuka nel sedere non ve la leva nessuno!
Cari ascoltatori videoludici è tempo di scongelarsi ed uscire dalla vostra capsula criogenica, afferrare il primo Pip-boy dallo scheletro di un tecnico a caso e buttarvi nella zona contaminata di Boston.
In un puntata ciclopica che faticherete a concludere senza usare Mentats a volontà, tratteremo di cani, compagni muli, genitori debosciati, minori che chiamano il telefono azzurro perché trascurati, imprese di costruzioni del cazzo (nel vero senso della parola) e decanteremo il nostro amore sconsiderato per la Bethesda che ci regala attimi di gaudio coi suoi bug (fosse stata Ubisoft sarebbero volati i Santi).
Tra passato presente e futuro, i nostri dubbi, le certezze, e le speranze, ci siamo lanciati in una discussione senza fine sul gioco del momento, Fallout 4 e, per l a prima volta, schifosamente ordinata.
Buon ascolto e non rompete, che una mini Nuka nel sedere non ve la leva nessuno!
E mi raccomando poi venite a commentare sul forum o sul gruppo di Facebook.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto