Pizzi e i suoi ci raccontano i titoli che giocheranno nel corso della quarantena, approfittando della loro abbondanza di tempo libero.
Stavolta Pizzi e la sua cricca, parlano di Death Stranding, la nuova controversa opera di Hideo Kojima.
Nuovo appuntamento con il podcast di Videoludica e ultimo per l'anno 2019. Per la prima volta ospite in trasmissione l'enigmatico Michele "Shuren", mentre alla conduzione ritroviamo l'irriducibile Simone Pizzi.
Parliamone insieme nell'OGI Forum!
Gli inossidabili Simone Pizzi e Marco Gualdi, in compagnia del fedelissimo Carmine "Puccio" Console si fanno una bella chiacchierata sul bene e sul male di The Outer Worlds, ma con quel tono affettuoso e accondiscendente che solo le chiocce hanno...
Tornano gli amici di NG+ Italia per fare quattro chiacchiere su ciò che abbiamo amato e cosa ci ha terrorizzato o angosciato di Soma.
Dopo l'annuncio di Google Stadia tutti si sono affrettati a dire la loro. Lo abbiamo fatto anche noi, non tanto sullo specifico, ma riguardo al discorso in generale.
Da Goat Simulator in poi, simulatori di ogni cosa, giochi demenziali e grotteschi a raffica. Ci piacciono? Fanno bene all'industria? Possono rappresentare una deriva pericolosa senza freni né limiti?
Client parla con Client, Client invia informazioni a Server, Server spiega la situazione a tutti i Client... vabbé sì, insomma... che scrivo a fare la descrizione quando ci sta la puntata?
Alex Raccuglia ci porta nell'intricato mondo del gaming online.
Stavolta si parla di livello di sfida, frustrazione e soddisfazione.
In studio ritroviamo Marco "Il Distruggitore" Gualdi, Simone Gusella (presente nello Spirito) e in collegamento dalla Puglia, Carmine "Puccio" Console. Conduce, come di consueto, l'irriducibile Simone Pizzi.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto