La traduzione amatoriale italiana di System Shock 2 (creata da Aglare con la collaborazione di Honny e Xilema, un gruppo senza legami con OldGamesItalia) è qui presente in due versioni.
Versione 1.0 (ss2ita1.0.zip)
È la traduzione originale, funzionante solo con le versioni non modificate del gioco, quelle uscite nei negozi.
Per installarla basta scompattare l'archivio .zip nella cartella di gioco.
Versione 1.0 MOD (SS2_Italian.7z)
La traduzione creata per funzionare con le versioni "moddate" (nella cui categoria rientrano anche le edizioni GOG.com e Steam). Qui sotto trovate le modalità di installazione per le varie edizioni.
EDIZIONE uscita nei negozi
Utilizzate la versione 1.0. Questa versione permette di applicare la traduzione anche alle installazioni di SS2 abilitate a far girare dei mod.
Se la vostra installazione è mod-friendly (avete cioè installato anche i programmi SS2Tool (vedi sopra) e SS2 Modmanager), allora inserite il file .7z nella cartella /DataPermanentMods presente nella cartella di gioco (stanti le condizioni di cui sopra).
Se preferite avere la possibilità di attivare o disattivare la traduzione a vostro piacere, posizionate il file .7z nella cartella che contiene i vostri mod per SS2 e attivate/disattivate la traduzione con SS2 Modmanager. In questo caso potrebbe essere necessario cambiare l'estensione .7z in .SS2MOD (ma le ultime versioni del mod manager dovrebbero essere compatibili con entrambi i formati).
EDIZIONE GOG.com
Scaricare la versione 1.0 MOD e seguire la seguente procedura:
System Shock 2\DataPermanentMods\
EDIZIONE Steam
Scaricare la versione 1.0 MOD e seguire la seguente procedura:
Successivamente basterà seguire i solo punti 3 e 6.
Per altre modalità, leggete i commenti qui sotto o segnalate problemi ed eventuali soluzioni.
Effettuate queste operazioni a vostro rischio e pericolo; noi di OGI non ci prendiamo responsabilità per eventuali danni subiti dal vostro sistema. Ricordiamo che non siamo noi gli autori della traduzione, per cui i nostri spazi d'intervento sono piuttosto limitati.
Se avete problemi con Windows 10, leggete questo articolo!
Vi presentiamo oggi un interessantissimo progetto amatoriale, molto attivo, dedicato ad Ultima 9: "Ascension", l'ultimo capitolo della storica saga creata da Richard Gariott: Forgotten World.
Il progetto è composto da tre "rami":
1) Ultima IX Patches - un progetto dedicato alla correzione di tutti i bug del gioco.
2) Forgotten World - un progetto che mira ad espandere e migliorare Ultima 9 da tutti i punti di vista (gameplay, grafica, mappa, ecc.). Per ora hanno mostrato soltanto un paio di mappe aggiuntive, che dimostrano l'eccellente lavoro di reverse engineering fatto fin qui.
3) Beautiful Britannia - un progetto che ha per obiettivo quello di migliorare l'aspetto grafico del gioco. Il progetto sta facendo passi da gigante ed è già disponibile una versione migliore di Britannia, con oltre 15.000 oggetti aggiuntivi collocati a mano dentro il gioco.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto